Studio Ghibli, 8 sfondi per videochiamata: tutti i film di Hayao Miyazaki e Isao Takahata
8 capolavori dell'animazione: gli sfondi messi a disposizione dallo Studio Ghibli.
Lo Studio Ghibli mette a disposizione 8 sfondi di capolavori dell'animazione per la videochiamata, che si tratti di smart working, incontri tra famigliari e amici, scaricabili dal sito ufficiale dello studio di animazione giapponese. Ovviamente, gli sfondi non possono essere utilizzati per scopi commerciali di alcuna natura. In caso di diffusione, è necessario citare il sito di riferimento.
Gli 8 sfondi appartengono alle seguenti pellicole dei maestri Hayao Miyazaki e Isao Takahata.
Da Nausicaä della valle del vento a La Città Incantata
Nausicaä della valle del vento (1984): basato sull'omonimo manga e ambientato in un mondo post apocalittico, la pellicola racconta la lotta della principessa della Valle del vento contro il regno di Tolmekia.
Laputa, il castello nel cielo (1986): il titolo si riferisce all'omonima isola protagonista ne I Viaggi di Gulliver di Jonathan Swift. Premiato come miglior film di animazione in Giappone, affronta temi di sensibilizzazione all'ecologismo e all'antimilitarismo.
Principessa Mononoke (1997): campione di incasso al box office nipponico, il film di animazione è incentrato sullo scontro tra uomo e natura in un Giappone fantasy del Cinquecento.
La Città Incantata (2001): liberamente tratto dal romanzo Il meraviglioso paese oltre la nebbia di Sachiko Kashiwaba, il film di animazione considerato un capolavoro assoluto, incasso record al box office, ha come protagonista Chihiro. Ignara, la bambina giunge in una città incantata popolata dagli spiriti, dove i genitori vengono tramutati in maiali. La piccola Chihiro dovrà trovare il modo di spezzare l'incantesimo della strega Yubaba. Il film di animazione vince l'Orso d'oro a Berlino e l'Oscar negli USA.
Da Il Castello errante di Howl a La Storia della Principessa Splendente
Il Castello errante di Howl (2004): tratto dal romanzo omonimo di Diana Wynne Jones, premiato a Venezia, il film di animazione ha una caratteristica ambientazione fantasy che ricorda la città alsaziana di Colmar e la Vienna tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento.
Ponyo sulla scogliera (2008): tratto dal racconto illustrato Iya Iya En di Rieko Nagakawa e Yuriko Yamawaki, il film di animazione viene selezionato in concorso alla 65esima edizione del Festival di Venezia, mentre si aggiudica il premio di miglior film di animazione al Japan Academy Award.
Arrietty Il mondo segreto sotto il pavimento (2010): tratta dalla serie per ragazzi The Borrowers di Mary Norton, il film traspone l'ambientazione originaria nella Tokyo del 2010. Arrietty è una ragazzina che vive con la sua famiglia sotto il pavimento di una casa di casa di campagna. È una prendimprestito, creature minuscole che vivono grazie agli scarti della famiglia umana inconsapevole della loro presenza.
La Storia della Principessa Splendente (2013): tratto da un racconto popolare giapponese, l'opera viene presentato a Cannes nella sezione della Quinzaine des Réalisateurs e si aggiudica la nomination ai Premi Oscar nella categoria di Miglior film di animazione.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix
