Stile Country, un design rustico e accogliente per impreziosire la casa
Lo Stile Country è un arredamento rustico, ma anche chic. Questa tendenza per la casa è un connubio tra antico da ristrutturare e riproduzioni in arte povera. I colori da utilizzare non
Stile Country. Lo Stile Country, letteralmente, è lo stile di campagna. Questo tipo di arredamento rende la casa un nido sicuro per la famiglia, dona una sensazione di accoglienza e di pace. Grazie all’utilizzo categorico del legno con i suoi colori caldi, crea un’atmosfera famigliare. Essendo uno stile rustico si potrebbe pensare che si adatti bene solo alle baite di montagna o alle case in campagna, ma non è così, anche le case di città si adattano a questo stile. La cosa importante è mantenerlo in tutte le stanze della casa. Per trovare i mobili più adatti possiamo andare dal rigattiere, nei mercatini dell’usato. Anche su internet si possono trovare tanti mobili a prezzi vantaggiosi. Se poi non riusciamo a trovare quello che ci piace si può optare per negozi specializzati in riproduzioni di arte povera, anche questo tipo di mobili andrà benissimo.
Tendenza per la casa. Come ho già detto il punto fondamentale dello Stile Country è il legno. È l’elemento che si dovrà ripetere in ogni stanza della casa. Si può lasciare al naturale oppure verniciato con tinte pastello. Partiamo dal soffitto, l’ideale sarebbero delle belle travi in legno scuro poco trattate con i segni del tempo in vista. Per il pavimento il parquet è una scelta quasi obbligata, si può trovare in tante sfumature diverse dalle più chiare alle più scure e di diversi legni. Ci sono anche tipologie adatte a cucina e bagno trattate contro l’umidità. Se avete dei dubbi con il parquet perché è troppo difficile da mantenere, niente paura, ci sono delle piastrelle in ceramica che hanno la stessa forma e gli stessi colori del parquet in legno, come ad esempio i pavimenti del marchio Del Conca, così possiamo avere lo stesso effetto, ma con meno lavoro.
Colori da utilizzare. I colori da utilizzare nello Stile Country comprendono tutte le sfumature del legno, ed oltre a questi sono molto utilizzati i colori pastello. L’avorio, il rosa, il celeste ma anche il rosso e l’arancione, non in grandi quantità ma dosati bene danno l’effetto desiderato. Questi colori abbinati alle tonalità del noce scuro, del castagno, formano un connubio bellissimo. Per i tessili la cosa migliore sono i tessuti quadrettati o con i fiori. Le tende dovranno essere bianche con rifiniture a quadretti o floreali e mantovane arricciate, naturalmente montate su bastoni di legno o in ferro battuto per dare l’effetto rustico. Le pareti è meglio non lasciarle bianche, i colori tenui del giallo, ocra e celeste sono i più adatti. Il top sarebbe la carta da parati, uno dei marchi che si può consultare è Jannelli&Volpi.
Arredare la casa. Ogni stanza della casa deve essere in Stile Country. Per la cucina si può scegliere tra modelli in legno naturale o sbiancati, l’ideale sarebbe in muratura con finiture in marmo; gli elettrodomestici meglio da incasso così da nascondere il loro stile moderno. Nella sala il punto focale deve ricadere sul tavolo da pranzo, grande e in legno grezzo. Nel salotto non possono mancare grandi divani e poltrone, meglio se imbottite con forme arrotondate. Questi dovranno essere rivestiti con tessuti floreali o con colori forti come l’arancio e il rosso per dare un tocco di colore e di calore. La camera da letto deve essere un luogo accogliente e di riposo, meglio scegliere colori più chiari; il letto dovrà essere in ferro battuto o a baldacchino, sempre tenendo ben presente lo stile delle stoffe da abbinare al resto della camera. Bauli antichi e armadi della nonna una volta ristrutturati andranno benissimo in camera da letto.
Esterno della casa. Anche l’esterno dovrà essere in Stile Country. La casa dovrà essere immersa nel verde, quindi via libera a giardini, alberi e ogni tipo di pianta rampicante che andranno a coprire parti delle pareti. Il rivestimento dell’abitazione dovrà essere in mattoncini o pietra. La pietra è un elemento che dovrà essere sfruttato in tutta la casa, magari anche con una parete interna che imita lo stile esterno. Anche nel giardino per le serate estive possiamo mettere un tavolo e sedie di legno grezzo oppure in ferro battuto, secondo il gusto personale.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix