Steamworld Heist, la steambot Piper fa razzie nello spazio su 3DS e PS
Steamworld Heist sbarca su PlayStation, dopo il successo su 3DS. La steambot Piper è impegnata nel far razzie nello spazio a bordo della sua navicella e con al seguito un manipolo di mercenari
Steamworld Heist è un videogame in salsa steampunk, secondo capitolo di una saga iniziata due anni fa con Steamworld Dig, uscito prima su 3DS e poi su tutte le piattaforme, dato l'enorme successo. Steamworld Dig era un platform a due dimensioni il cui protagonista Rusty, uno steambot, era impegnato nell'esplorare una miniera ereditata dallo zio, scomparso misteriosamente. Addentrandosi nelle profondità della terra, il robot a vapore aveva risvegliato un'antica entità, che minacciava l'universo intero. Proprio da quest'infinito vuoto cosmico prende il via Steamworld Heist che, dal precedente capitolo eredita anche lo stile steampunk, la bidimensionalità e la forte personalità dei personaggi. Piper, la robot protagonista, viaggia nello spazio a bordo della sua nave e si dedica al reclutamento di mercenari dello spazio, al fine di depredare i vascelli interplanetari, colmi di tesori ma altrettanti nemici.
Il gameplay di Steamworld Heist è, invece, quello che ha meno caratteristiche con il capitolo precedente. Si passa, infatti, da un 2D metroidvania a un vero e proprio strategico a turni, ambientato nello spazio, e non in una miniera, nel lontano futuro, e non nel presente, e che ci mette nei panni di pirati robot, e non di un esploratore. A livello di meccaniche di gioco, ogni robot si può muovere per un determinato numero di caselle e compiere successivamente un'azione; diversamente, si può decidere di continuare il movimento andando più lontano ma rinunciando a qualsiasi altra azione. Il tipo di azione più comune in Steamworld Heist è il combattimento, diverso rispetto alla media degli strategici a turni. Ad esempio, di solito l'efficacia e la traiettoria dei proiettili sono gestiti automaticamente sulla base delle caratteristiche dei soldati; in questo caso, invece, siamo noi giocatori i veri responsabili del colpo. Questo perché, scelto l'attacco da utilizzare, la mira è da gestire in tempo reale da noi. Questa soluzione riduce all'osso i tempi morti. Il gameplay è, quindi, attraente anche per chi non ama tanto lo strategico classico e, allo stesso tempo, rappresenta un buon plus per i fan.
Steamworld Heist è sviluppato da Image&Form, team svedese già autore del precedente capitolo. Gli sviluppatori hanno puntato sullo stile, sulla caratterizzazione dei personaggi e del mondo di gioco. Hanno azzeccato: il 2D esalta un set di animazioni spettacolari, dalle movenze sempre credibili a un entusiasmante ralenty in caso di uccisioni, dai dettagli nell'abbigliamento dei personaggi, all'espressività degli stessi. La colonna sonora è degli Steam Powered Giraffe, le cui musiche riescono a dare varietà ed epicità al gioco, alternandosi bene a musiche di solo accompagnamento durante le sparatorie.
Steamworld Heist è uscito il 10 dicembre 2015 su Nintendo 3DS. Seguendo le orme del predecessore, dopo essere uscito su 3DS, adesso è pronto per uscire su nuove piattaforme. Infatti, proprio a partire da oggi, Steamworld Heist è disponibile su PlayStation. La speranza è che possa seguire il successo del precedente capitolo.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix