Star Wars episodio 7: Carrie Fisher è Leila a 30 anni dalla saga che l'ha resa celebre
La data di uscita ufficiale del film che darà nuova vita alla saga cinematografica di Star Wars, dal titolo "Il risveglio della Forza", si avvicina. E mentre tutto il mondo attende, c
Star Wars episodio 7: Il risveglio della Forza. Mancano ormai pochi mesi all'anteprima del settimo episodio di Star Wars, dal titolo “Il risveglio della Forza. Il film, diretto da J.J. Abrams e co-prodotto dalla Lucasfilm, dalla Bad Robot Productions e dalla Walt Disney Pictures, uscirà infatti negli Stati Uniti il prossimo 18 dicembre e in Italia addirittura due giorni prima, il 16 dicembre. Saremo noi, dunque, i fortunati eletti che sapranno per primi quale sarà il destino di Han Solo, Luke Skywalker e della Principessa Leila, e come gli eroi di un tempo sapranno rapportarsi alle nuove generazioni di personaggi che questa nuova saga porterà con sé. A detta di Bob Iger, CEO della Disney, la data di uscita del film segnerà l'inizio di una nuova saga di Star Wars. Sarà vero?
Di certo, nei 30 anni decorsi dall'ultimo episodio, molte cose saranno cambiate. E con esse, anche i destini dei personaggi già conosciuti.
Carrie Fisher. Parlando di personaggi conosciuti e amati dal pubblico, non possiamo non prendere a esempio la Principessa Leila, che in Star Wars 7: il risveglio della Forza avrà ancora una volta il volto di Carrie Fisher: l'attrice, figlia del cantante Eddie Fisher e dell'attrice Debby Reynolds, deve proprio a questo personaggio gran parte della sua fama. Interpretò infatti la Principessa Leila sia nel primo episodio di Star Wars del 1977, diretta da George Lucas, che nei successivi capitoli de “L'Impero colpisce ancora” (1980) e “Il ritorrno dello Jedi” (1983).
La nuova Principessa Leila. A proposito della propria imminente apparizione cinematografica nei rinnovati panni della Principessa Leila, la Fisher ha dichiarato di aver lavorato duramente insieme a tutto il team della produzione per raccontare al meglio l'evoluzione che il personaggio ha avuto nel tempo. A detta dell'attrice, in questo nuovo episodio Leila sarà sicuramente meno “british” che in passato: quello che all'epoca della prima saga di Star Wars si era quasi imposto come accento “virale”, arrivando a diventare uno dei connotati più facilmente riconducibili al personaggio, in questa nuova versione sarebbe infatti parso come un tecnicismo forse troppo pretenzioso e superfluo.
Chissà su quali caratteristiche verterà invece questa volta l'interpretazione di Carrie Fisher, che ha ammesso di sentirsi ormai, dopo tanto tempo trascorso nei suoi panni, molto vicina alla Principessa, sia nelle sfumature più “oscure” che nei suoi aspetti più ironici e sarcastici.
Ancora una volta, per saperne di più, non resta che aspettare il 18, pardon, 16 dicembre. O almeno, l'uscita dei primi veri trailer ufficiali del film.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix