Sindrome di Stendhal, ecco come uno studio svela lo svenimento davanti all'opera d'arte
La Sindrome di Stendhal è stata indagata in uno studio che mostra le cause dello svenimento davanti all'opera d'arte, dai sintomi alle possibili interferenze con il mutamento psico-fisico. Il m
La Sindrome di Stendhal ha nuove indagini che analizzano la sua formazione e le motivazioni che ne sono alla base.
Sintomi. Il 26 giugno 2014 si è tenuto infatti a Firenze il workshop “Cavalcata nel tempo fino allo splendore dell’epifania interiore”, che ha esplorato le reazioni dei fruitori dell’arte davanti ad un’opera. I sintomi più evidenti sono aumento del battito cardiaco, della pressione arteriosa, delle frequenze respiratorie, un rilassamento dei muscoli del viso e un incremento della brillantezza negli occhi.
Arte. La ricerca si è basata sulla multisensorialità, con la visione dell’arte accompagnata da elementi audio-video. Dopo l'esperienza di visione di un’opera d’arte si è rilevata una generale maggiore rilassatezza anche se associata alla stanchezza, dovuta alla posizione eretta tenuta per l’intera giornata. Lo studio è ideato e coordinato da Perla Gianni di Studi Uniti in collaborazione con Andrea Bonacchi, psicologo clinico del Centro Studi e Ricerca Synthesis.
Metodo. In due giornate i partecipanti hanno vissuto una “realtà aumentata con tecnologie multimediali”, osservando l’opera d’arte con una musica appositamente composta e applicata alla fruizione dell’opera, nonché con dettagli dell’opera riprodotti in un monitor in un formato ad alta risoluzione.
Stendhal. Il nome della sindrome è dovuto allo scrittore francese Stendhal, che ne fu colpito durante una visita a Firenze nel 1817. “Uscendo da Santa Croce, ebbi un battito del cuore, la vita per me si era inaridita, camminavo temendo di cadere”, scrive nel libro “Roma, Napoli, Firenze”.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix