Serie tv 22/11/63: il romanzo di Stephen King si trasforma in un serial
22/11/63 è il titolo della nuova serie tv prodotta da J.J. Abrams e tratto dall'eccellente romanzo di Stephen King. La miniserie in nove puntate sarà lanciata dalla piattaforma online HU
Serie tv 22/11/63. Il viaggio nel tempo del professor Jake Epping, la sua ossessione per Oswald, la storia d’amore e i tentativi di migliorare la Storia, diventeranno ben presto un prodotto tv lanciato dalla piattaforma online HULU. Proprio così, ha prendersi in carico l’arduo lavoro sarà il coraggioso network statunitense che trasmetterà 22/11/63, miniserie in nove puntate tratta dall’eccellente romanzo di Stephen King. J.J. Abrams produrrà la serie con la sua Bad Robot Productions insiemealla Warner Bros. Television.
\r\nSerie tv 22/11/63 prodotto da Stephen King. Il progetto ha trovato il consenso del maestro del brivido Stephen King, che si offerto come produttore esecutivo: Se c'è un libro tra i miei che grida per essere adattato in un evento telvisivo, quello è 22/11/63, dichiara King, Non vedo l'ora di vederlo e non vedo l'ora di lavorare con J.J. Abrams e il suo team alla Bad Robot.
\r\nSerie tv 22/11/63 John Fitzgerald Kennedy. Il romanzo di King, pubblicato nel 2011, è un thriller con sfumature nostalgiche incentrato sul viaggio nel tempo di un professore di letteratura che dal nostro presente si reca nel passato alla fine degli anni Cinquanta. Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che diventa per Jake l'amore della vita. Una vita che sovverte tutte le regole del tempo conosciute. E forse anche quelle della Storia.
Sono sempre stato un fan di Stephen King. Sin dal liceo, confessa J.J. Abrams, La possibilità di lavorare con lui a una storia così avvincente, emozionante e originale è un sogno che si realizza.
Riuscirà una serial ha racchiudere in poche puntante una ricostruzione storica eccellente accompagnata da una narrativa sublime, qualità che da decenni contraddistingue lo scrittore Stephen King? La speranza è quella di non incappare negli stessi errori incorsi nella trasposizione da romanzo a serie tv di Under the Dome, ormai arrivata ad una deludente e noiosa seconda stagione. Al tempo l’ardua sentenza.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix