Rocco Schiavone: incontro con il cast della serie televisiva
La serie televisiva "Rocco Schiavone" debutta su Rai 2 il 9 novembre 2016.

Abbiamo partecipato alla presentazione della serie televisiva “Rocco Schiavone”, ispirata dalle vicende dell’omonimo protagonista dei romanzi di Antonio Manzini.
\r\nRai 2 arricchisce il suo palinsesto con un poliziesco la cui impostazione narrativa è per molti aspetti riconducibile a quella di produzioni precedenti come “Il commissario Montalbano” e “L’ispettore Coliandro”.
\r\nLa trama pone al centro un personaggio accuratamente caratterizzato e interpretato da Marco Giallini, attore dotato di una forte presenza scenica. "Per me Rocco Schiavone non ha mai avuto un viso. Tutti i libri sono raccontati come se lui guardasse. Raramente si specchia, raramente viene descritto. Questo per lasciare al lettore spazio alla sua fantasia" - dichiara Antonio Manzini, il quale ha realizzato anche il soggetto e la sceneggiatura, insieme a Maurizio Careddu.
\r\nMarco Giallini è abile nel far proprio il personaggio del vice questore Schiavone e la sua interpretazione appare molto efficace nei diversi lati della serie, da quello investigativo a quello umoristico. "Schiavone mi è piaciuto talmente tanto perché io sono appassionato di quel tipo di film, di quel tipo di genere” - sottolinea l'attore.
\r\nIl primo episodio della serie televisiva, intitolato “Pista nera” e tratto dall’omonimo romanzo, va in onda su Rai 2 il 9 novembre 2016. Nella prima parte la narrazione è piuttosto lenta e in alcune parti sprovvista degli elementi necessari allo spettatore per comprendere pienamente la natura del protagonista. Nella seconda parte la trama acquista vivacità grazie all'attività investigativa che, proprio come ne “Il commissario Montalbano”, è di tipo individuale.
\r\nSia Montalbano che Schiavone sono contornati da una “squadra” di personaggi che collaborano alla risoluzione dei casi, tuttavia nel caso della nuova serie diretta da Michele Soavi, l'emersione dei personaggi secondari è minore rispetto alle storiche figure legate al celebre commissario di polizia della fittizia cittadina siciliana di Vigata, protagonista dei romanzi di Andrea Camilleri.
\r\nUna delle analogie tra il commissario Montalbano e il vice questore Schiavone riguarda anche l'aspetto linguistico. Entrambi i personaggi sono caratterizzati da un continuo ricorso al dialetto, che ne rafforza la credibilità e fortifica l'identità.
\r\nUno degli aspetti più positivi dell’interpretazione di Marco Giallini è la rappresentazione dell’intimo e toccante rapporto che il personaggio ha con la moglie scomparsa Marina, interpretata egregiamente da Isabella Ragonese. La donna continua a vivere nella fantasia del personaggio, evidenziando il lato del suo carattere più profondo.
\r\nNel cast di "Rocco Schiavone" sono presenti anche Ernesto D'Argenio (Italo Pierron), Claudia Vismara (Caterina Rispoli), Francesca Cavallin (Nora), Fabio La Fata (Antonio Scipioni) e Massimiliano Caprara (Deruta).
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Peaky Blinders, 2 stagioni e 12 episodi per la serie tv sequel
Prossimamente su Netflix

Serie tv drama The Chi stagione 8, lo show saluta i fan
L'ultima stagione in produzione nel 2026

Serie tv drama The Age of Innocence, il cast e le anticipazioni
Prossimamente su Netflix

Serie tv Maigret con Benjamin Wainwright: trama e cast del nuovo adattamento
Il nuovo adattamento tv dell'iconico detective

Serie tv coreana Genie, Make a Wish in streaming: trama e cast
Disponibile su Netflix

Film Gabby's Dollhouse: The Movie, intervista a Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film drama Sarah's Oil, ricerca del petrolio con Zachary Levi e Naya Desir-Johnson
Scopri Sarah's Oil, il film drama con Zachary Levi, Sonequa Martin-Green, Naya Desir-Johnson. Trama, cast, trailer, us

Film Pirati dei Caraibi 6 - Pirates of the Caribbean 6, le anticipazioni sul sequel
Scopri Pirati dei Caraibi 6. Trama, cast