Recensione Planetoid Praxis arriva la seconda miniserie di Ken Garing pubblicato da Image Comics
Planetoid Praxis è la nuova miniserie pubblicata dalla casa editrice Image Comics, scritta e disegnata dall'autore Ken Garing. Questo lavoro arriva dopo cinque anni di lavorazione e il risultat
“Planetoid Praxis”, è tornata nelle fumetterie americane la seconda miniserie dello scrittore e disegnatore Ken Garing. Dopo cinque anni di attesa e di lavorazione la storia di Planetoid continua in questo nuovo lavoro. Nel 2012 uscì la prima mini serie pubblicata sempre dalla Image Comics, che conteneva un totale di cinque numeri. Il primo febbraio scorso è uscito il primo numero di questa nuova storia e l’8 marzo uscirà il secondo numero.
La trama di “Planetoid Praxis” ci riporta sul pianeta lontano Planetoid, la guerra è finita ormai da parecchi anni, una guerra lunga che ha permesso agli abitanti di disfarsi dei loro padroni e la pace è ormai ristabilita. Gli abitanti hanno formato un insediamento ormai fiorente, ma la loro tranquillità viene sconvolta dall’arrivo inaspettato di un visitatore. I capi della città dovranno prendere una decisione scomoda che costituirà un precedente molto grave. Ma la cosa che spaventa di più è che da questo momento non saranno più soli.
Il fumetto arriva dopo cinque anni di lavorazione e la lunga attesa è stata certamente ben ripagata. La nuova storia che ci presenta lo scrittore Ken Garing in questa primo numero è sicuramente un buon inizio per una grande miniserie. Gli abitanti di planetoid hanno imparato a vivere e a sopravvivere con le loro forze hanno stabilito un governo di loro pari e la libertà è il loro unico padrone. Ma l’isolamento e la pace ritrovata non fanno dimenticare, agli abitanti di planetoid, i torti subiti e la guerra che negli anni precedenti hanno subìto. Quando nella loro piccola comunità arriva un’ospite inatteso gli animi si scaldano subito e per Onica, la leader della città, la situazione diventa davvero difficile da affrontare.
La protagonista è Onica, la leader della nuova comunità che si è formata alla fine della guerra. È una donna forte e decisa che nel momento del bisogno sa ascoltare chi gli sta intorno per prendere poi le sue decisioni. Quando scopre che il nuovo arrivato sul suo pianeta è un Ono Mao, la razza che li ha schiavizzati per anni, decide di riunire i suoi consiglieri più vicini per prendere la decisione più giusta per la sua comunità.
I disegni di Ken Garing rispecchiano la cura e la precisione che l’autore ha sempre dato alle sue opere. Ogni tavola è curata in ogni minimo dettaglio, dai personaggi del pianeta planetoid, alla precisione della città dove abitato con i tanti particolari che la compongono. Inoltre la scelta dei colori rispecchia le atmosfere cupe che si percepiscono leggendo il fumetto.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix