Recensione Il Caso Moro Attacco al cuore dello Stato la nuova pubblicazione di BeccoGiallo
Il Caso Moro Attacco al cuore dello Stato, è la nuova graphic novel che verrà pubblicata il prossimo 1° giugno dalla casa editrice BeccoGiallo. Con questa opera l'autore Luca Bagnasc
Il Caso Moro è la nuova graphic novel che verrà pubblicata dalla casa editrice BeccoGiallo il prossimo 1° giugno. In questo emozionante fumetto riviviamo una delle pagine della storia italiana più oscuro di sempre. Il testo dell’albo è stato fatto grazie al lavoro e alle ricerche di Luca Bagnasco mentre i disegni sono stati realizzati da Tommaso Arzeno. Insieme riviviamo il 16 marzo 1978 ci troviamo in Via Fani a Roma ed è proprio lì che l’auto di Aldo Moro viene intercettata e uccisa tutta la sua scorta, per poi farlo prigioniero.
La trama di questa graphic novel inizia con un piccolo flash-back dell’anno precedente al rapimento, quando Aldo Moro e Enrico Berlinguer stringono il compromesso storico. Arriviamo molto velocemente al fatidico 16 marzo 1978 quando, dopo aver ucciso tutta la sua scorta, Aldo Moro viene rapito dalle Brigate Rosse. Il fumetto si snoda lungo i cinquantacinque giorni di prigionia del presidente della DC, tra le lettere che lui ha inviato ripetutamente per chiedere di trattare con i brigadisti e quelle che ha inviato alla moglie per rassicurarla.
Questa graphic novel ci porta in un periodo buio della nostra Italia, un momento storico troppo spesso lasciato alla deriva nelle aule scolastiche e che andrebbe studiato molto di più. Il rapimento e la successiva uccisione di Aldo Moro è stato uno dei tanti atti di terrorismo che le Brigate Rosse hanno compiuto nel corso di molti anni. La storia, che viene raccontata attraverso degli splendidi disegni, ci porta in quella piccola cella dove è stato richiuso per 55 lunghi giorni aspettando la fine.
Nel racconto di questa opera troviamo, descritto in modo eccellete, uno degli attacchi più gravi al cuore dello Stato degli anni ’70. Vengono riportate quasi per esteso alcune delle lettere che Aldo Moro durante la sua prigionia ha scritto alla famiglia e ai suoi collaboratori più stretti, lettere piene di speranza che, purtroppo, sono diventate le sue ultime parole al mondo. Fino ad arrivare alla sua ultima lettera all’amata moglie dove lascia scritte le sue volontà, righe strazianti di un condannato a morte che non vede via d’uscita.
Uno dei momenti più duri che viviamo tra queste pagine è l’ultimo comunicato delle Brigate Rosse che leggono ad Aldo Moro, in quel discorso c’è la fine del processo al loro prigioniero, che viene incolpato di tutti i capi di imputazione, non c’è via di scampo tra quelle parole che recitano: “Aldo Moro è colpevole e viene pertanto condannato a morte”. Parole pesanti come pietre che colpiscono il presidente della Democrazia Cristiana e che sanciscono la sua fine. I disegni che troviamo in questa graphic novel sono davvero belli, i bianchi e neri con le tante sfumature riescono a far capire fino in fondo l’angoscia dei 55 giorni più lunghi della storia.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix