Recensione comics Napoleone, ascesa e caduta
Historica n. 45 edita dalla Mondatori comics e realizzato da Noël Simsolo, Fabrizio Fiorentino e Jean Tulard
Mondatori comics mediante l’apprezzata collana Historica propone la narrazione di un personaggio storico dotato di grande carisma e senso pratico ma anche di notevoli capacità comunicative. Ascesa e caduta, una parabola di vita che trovano in Napoleone un soggetto eccelso.
La trama di Napoleone, ascesa e caduta è basata su un preciso periodo storico che scandisce le tappe di una vita partendo dal 1793 fino al 1815. Ripercorre le tappe della giovinezza, solo accennate, il forzato allontanamento dalla Corsica dopo il tentativo di assassinio avvenuto a Bonifacio e dopo aver perso la casa a causa di un incendio doloso. Riuscì ad imporsi all’attenzione dell’establishment francese nella battaglia del 17 dicembre del 1993 a Tolone. Definito appunto l’eroe di Tolone, battaglia che determinò l’inizio della sua ascesa. Successivamente al matrimonio con Giuseppina venne destinato alla campagna d’Italia dove riportò un inatteso quanto celebrato successo sul giornale da egli fondato per narrare le gesta della campagna italiana.
Una narrazione scorrevole permette al lettore d’immergersi in un periodo storico di grande importanza per l’Europa ma anche per l’Italia. I personaggi secondari della narrazione vengono ben approfonditi nei tratti caratteriali salienti in modo da far emergere con chiarezza anche i rapporti di reciproca tolleranza con i politici e di gratitudine ai suoi uomini impegnati in guerra. Napoleone viene presentato come un uomo risoluto “sappiate altresì, signori, che sono solito ordinare o tacere”, dal grande acume tattico e dalla capacità di comunicazione innata. Viene dato il giusto risalto anche alla vita privata di un condottiero acclamato e temuto dai suoi stessi amici, “Tutta Parigi mi acclama e mi riceve, salvo mia moglie”. Un uomo che come tale nel momento del declino non potrà che essere abbandonato al suo destino, gli eccessi della campagna di Russia segnano l’uomo quanto il politico e lo stratega militare, fino all’inevitabile esilio a Sant’Elena.
I disegni sono ben organizzati ed estremamente curati con le colorazioni vivaci che rendono realistico ed organico l’intero fumetto.
Historica ha il pregio di appassionare gli amanti delle ambientazioni storiche e la capacità di rielaborare interi periodi documentandoli con perizia, avvicinando il lettore alle azioni dei protagonisti, sebbene rappresentate tra le pagine di un fumetto.
Napoleone, ascesa e caduta è un comics che merita di essere letto e che appassionerà certamente quei lettori interessati ad eventi realistici che apprezzano romanzi ed ambientazioni storiche espresse con leggerezza e valentia.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix