Planet Manga presenta 'Io e i miei 23 schiavi' un manga su un gioco spietato e perverso
Planet Manga pubblica 'Io e i miei 23 schiavi', il manga di Shinichi Okada e Hiroto Oishi da cui è anche stato tratto un film

I miei 23 schiavi. Un gioco spietato con delle pericolose conseguenze. Il rischio? Perdere la propria libertà. Tra le novità di settembre di Planet Manga è in arrivo il 1 volume di “Io e i miei 23 schiavi” il manga creato da Shinichi Okada e Hiroto Oishi. Protagonista? Un servival game spietato e perverso, una sfida con un’unica regola: chi perde viene ridotto in schiavitù. Il fumetto, scritto da Shinichi Okada e disegnato daHiroto Oishi ha anche ispirato un film live action scritto e diretto da Sakichi Sato (Kill Bill: Volume 1, Ichi the Killer).
Trama. Il manga è ambientato in un futuro in cui vengono realizzati dei dispositivi in grado di rendere chiunque uno schiavo. SCM è il nome del dispositivo, apparecchio essenziale per partecipare ad un serviva game davvero spietato: due partecipanti si sfidano, chi perde viene ridotto in schiavitù. La posta in gioco è alta e chi partecipa è pronto a rinunciare alla propria libertà. Il tutto dà il via ad un incubo senza fine dove vendetta, fantasie, sogni si mescolano e la libertà di un singolo individuo viene meno a scapito dell’altro. Un gioco in cui il vincitore sottomette in tutto e per tutto il perdente suo schiavo. In ogni capitolo del manga ci sarà un diverso protagonista, di conseguenza anche differenti sfide. Alla base della volontà di utilizzare il diabolico dispositivo tante e svariate motivazioni: la noia, il macabro piacere del dominio e la volontà di assicurarsi la vicinanza della persona amata. Un manga per adulti, tragico, psicologico drammatico in cui il vero protagonista è un gioco mortale, una sorta di roulette russa senza fine.
Film. Dalla serie a fumetti è stato tratto un film nel 2014. La pellicola si è ispirata al manga, di genere thriller il titolo del lungometraggio è “Tokyo Slaves” diretto da Sakichi Satō e interpretato da Sayaka Akimoto and Kanata Hongō. Il film è stato girato in Giappone e distribuito in lingua originale, dunque mai tradotto. La pellicola ha inoltre ottenuto un discreto successo a Taipei, Taiwan.
Fumetto. Il manga è stato pubblicato da Futabasha la casa editrice giapponese con sede a Tokyo. Titolo originale del fumetto è “Doreiku – Boku To 23 nin No Dorei”. Il cupo seinen ha debuttato nel 2012 ed è stato pubblicato in due volumi; il primo raccoglie dal 1 al 5 capitolo, il secondo volume presenta il sesto e settimo capitolo.
Uscita. Il primo volume de “I miei 23 Schiavi” è disponibile da settembre in fumetteria, ma anche online.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Peaky Blinders, 2 stagioni e 12 episodi per la serie tv sequel
Prossimamente su Netflix

Serie tv drama The Chi stagione 8, lo show saluta i fan
L'ultima stagione in produzione nel 2026

Serie tv drama The Age of Innocence, il cast e le anticipazioni
Prossimamente su Netflix

Serie tv Maigret con Benjamin Wainwright: trama e cast del nuovo adattamento
Il nuovo adattamento tv dell'iconico detective

Serie tv coreana Genie, Make a Wish in streaming: trama e cast
Disponibile su Netflix

Film Gabby's Dollhouse: The Movie, intervista a Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film drama Sarah's Oil, ricerca del petrolio con Zachary Levi e Naya Desir-Johnson
Scopri Sarah's Oil, il film drama con Zachary Levi, Sonequa Martin-Green, Naya Desir-Johnson. Trama, cast, trailer, us

Film Pirati dei Caraibi 6 - Pirates of the Caribbean 6, le anticipazioni sul sequel
Scopri Pirati dei Caraibi 6. Trama, cast