Planet Manga presenta 'Io e i miei 23 schiavi' un manga su un gioco spietato e perverso
Planet Manga pubblica 'Io e i miei 23 schiavi', il manga di Shinichi Okada e Hiroto Oishi da cui è anche stato tratto un film

I miei 23 schiavi. Un gioco spietato con delle pericolose conseguenze. Il rischio? Perdere la propria libertà. Tra le novità di settembre di Planet Manga è in arrivo il 1 volume di “Io e i miei 23 schiavi” il manga creato da Shinichi Okada e Hiroto Oishi. Protagonista? Un servival game spietato e perverso, una sfida con un’unica regola: chi perde viene ridotto in schiavitù. Il fumetto, scritto da Shinichi Okada e disegnato daHiroto Oishi ha anche ispirato un film live action scritto e diretto da Sakichi Sato (Kill Bill: Volume 1, Ichi the Killer).
Trama. Il manga è ambientato in un futuro in cui vengono realizzati dei dispositivi in grado di rendere chiunque uno schiavo. SCM è il nome del dispositivo, apparecchio essenziale per partecipare ad un serviva game davvero spietato: due partecipanti si sfidano, chi perde viene ridotto in schiavitù. La posta in gioco è alta e chi partecipa è pronto a rinunciare alla propria libertà. Il tutto dà il via ad un incubo senza fine dove vendetta, fantasie, sogni si mescolano e la libertà di un singolo individuo viene meno a scapito dell’altro. Un gioco in cui il vincitore sottomette in tutto e per tutto il perdente suo schiavo. In ogni capitolo del manga ci sarà un diverso protagonista, di conseguenza anche differenti sfide. Alla base della volontà di utilizzare il diabolico dispositivo tante e svariate motivazioni: la noia, il macabro piacere del dominio e la volontà di assicurarsi la vicinanza della persona amata. Un manga per adulti, tragico, psicologico drammatico in cui il vero protagonista è un gioco mortale, una sorta di roulette russa senza fine.
Film. Dalla serie a fumetti è stato tratto un film nel 2014. La pellicola si è ispirata al manga, di genere thriller il titolo del lungometraggio è “Tokyo Slaves” diretto da Sakichi Satō e interpretato da Sayaka Akimoto and Kanata Hongō. Il film è stato girato in Giappone e distribuito in lingua originale, dunque mai tradotto. La pellicola ha inoltre ottenuto un discreto successo a Taipei, Taiwan.
Fumetto. Il manga è stato pubblicato da Futabasha la casa editrice giapponese con sede a Tokyo. Titolo originale del fumetto è “Doreiku – Boku To 23 nin No Dorei”. Il cupo seinen ha debuttato nel 2012 ed è stato pubblicato in due volumi; il primo raccoglie dal 1 al 5 capitolo, il secondo volume presenta il sesto e settimo capitolo.
Uscita. Il primo volume de “I miei 23 Schiavi” è disponibile da settembre in fumetteria, ma anche online.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film drama Regretting You, gli errori della madre con Allison Williams e Mckenna Grace
Scopri Regretting You, il film romance con Allison Williams, Mckenna Grace, Mason Thames. Trama, cast, uscita, trailer
-b.jpg)
Docu-film Francesco De Gregori. Nevergreen trama cast e uscita
In uscita la cinema

Film animazione Goat, nuovo trailer e data di uscita
Prossimamente al cinema

Serie tv thriller Wayward in uscita streaming: trama e cast
In uscita su Netflix

Serie tv thriller The Terminal List: Dark Wolf prequel dal romanzo bestseller di Jack Carr
In uscita su Prime Video

Film animazione The Twits in uscita streaming, trama e cast
In uscita su Netflix

Film sci-fi Afterburn, recuperare la Gioconda con Dave Bautista e Olga Kurylenko
Scopri Afterburn, il film comedy con Dave Bautista, Samuel L. Jackson, Olga Kurylenko. Trama, cast, uscita

Film comedy 4 Kids Walk Into A Bank, ex rapinatore con Liam Neeson e Teresa Palmer
Scopri 4 Kids Walk Into A Bank, il film mistery con Liam Neeson, Teresa Palmer, Jim Sturgess. Trama, cast, uscita