Planet Manga, Faccia di Cane viene pubblicato anche in Italia il manga di Shouhei Sasaki
Faccia di Cane è il manga dell'autore e disegnatore Shouhei Sasaki che esce oggi 29 ottobre in Italia grazie all'etichetta Planet Manga. Faccia di Cane racconta la strana storia di un individuo
Faccia di Cane. Planet Manga ha tradotto e pubblicato per il pubblico italiano l’opera in due volumi Faccia di Cane. Questo manga, il cui titolo originale è Kamumei Senshi Inudo Sadao, è un’esplosione di cattiveria, azione e follia come ha dichiarato la stessa casa editrice. I toni macabri, ma comunque comici, di questo manga ci porteranno in un mondo preso d’assalto da un personaggio davvero irriverente. Tokyo sarà soggiogata dal caos.
Manga. Il nuovo manga della Planet Manga, etichetta della Panini Comics, sarà disponibile in fumetteria e on-line da oggi 29 ottobre 2015. L’albo, davvero particolare, dell’autore giapponese Shouhei Sasaki è un seinen che verrà pubblicato in due volumi. Questo primo albo che conta 256 pagine al costo di € 7,50 è uscito oggi, mentre per il secondo numero non si hanno ancora date certe. L’autore e disegnatore di Faccia di Cane, Shouhei Sasaki, è un’artista specializzato in storie “mature”, ogni suo racconto viene portato al limite dell’assurdo e ogni parola viene accompagnata dai suoi disegni che hanno tratti dettagliati e realistici.
Trama. La nuova opera della Planet Manga ci porta in una storia davvero pazzesca, le avventure che vengono narrate si svolgono a Tokyo, tra le strade della città si vede aggirarsi uno strano individuo in sella ad un gigantesco doberman che inizia a seminare il caos. Il suo obbiettivo primario è quello di disinfestare la Terra dai parassiti umani. Ma sarà davvero così? I due volumi di questo strano e affascinante manga ci portano in un mondo pazzesco tutto da scoprire.
Seinen. Con il termine giapponese seinen si indicano tutti i manga o anime che vengono scritti e che si rivolgono ad un pubblico di adulti. Il termine letteralmente significa maggiorenne o uomo giovane. Le storie di manga seinen si rivolgono quasi esclusivamente ad un pubblico maschile, e normalmente le tematiche che vengono trattate sono molto sviluppate dal punto di vista psicologico e trattano temi seri ed importanti. È un tipo di manga che tende ad essere più sofisticato rispetto agli shonen. L’attenzione viene rivolta molto di più alla trama e ai discorsi e un po’ di meno alle scene d’azione. Di solito in questo tipo di manga o anime c’è una certa dose di realtà e la storia tende ad essere più radicata con storie vere. Questa descrizione non può essere data per tutti i tipi di seinen ma sono solo alcune linee guida generiche.
Planet Manga. Planet Manga è una delle etichette che possiamo trovare sotto la Panini Comics. La casa editrice è di Modena ed è entrata nel mondo dell’editoria nel 1996, all’inizio si chiamava Marvel Manga ma poi nel 1998 cambia il nome in Planet Manga. Le prime pubblicazioni non ebbero un grande risultato in termini di pubblico e vendite. Le cose cambiarono nel 1997 quando la casa editrice pubblicò il manga “Alita l’angelo della battaglia” grazie a questa testata, che ebbe un grande successo di pubblico, la Marvel Manga iniziò ad essere notata. Dal 1998 le testate pubblicate con la Planet Manga si moltiplicarono, tra le tante che ci sono state con il passare del tempo le più famose e seguite sono state Naruto e Bleach.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix