Pinocchio rex, scoperto in Cina il cugino del tirannosauro rex protetto dall'erosione per millenni
La scoperta di Pinocchio rex in un cantiere nella Cina meridionale.

Pinocchio rex è stato ribattezzato così dai paleontologi che hanno scoperto un nuovo esemplare di dinosauro in Cina. Il nome scientifico è Qianzhousaurus sinensis ed è fisicamente agli antipodi rispetto al parente stretto: Pinocchio rex è più minuto e agile rispetto al massiccio e tozzo tirannosauro rex. Soprattutto,
lo suggerisce del resto anche il soprannome, può contare su un naso lungo attrezzato con microcorni.
Ipotesi avvalorata - Secondo Nature Communications i due dinosauri hanno convissuto circa 66 milioni di anni fa prima di estinguersi. La scoperta ha la sua importanza in quanto confuterebbe l'ipotesi, contrastata per molto tempo, sull'esistenza di tirannosauri dal particolare muso milioni di anni fa. Infatti, fino ad oggi, solo due fossili di esemplari dal muso allungati sono stati trovati in Mongolia ed appartengono al genere Alioramus: erano una nuova specie o giovani tirannosauridi non ancora sviluppati, si chiedevano gli studiosi.
Esemplare adulto - Il paleontologo Stephen Brusatte dell'Università di Edimburgo, che ha preso parte alla spedizione di ricerca, non ha dubbi: Pinocchio rex è un tirannosauride adulto e il muso allungato ne è un suo tratto distintivo. Questo per due ragioni, lo scheletro ha una grandezza doppia rispetto a quello dei due Alioramus; inoltre, anche lo stato delle ossa del cranio indica si tratti di un esemplare adulto.
Protetto dall'erosione per millenni - L'esemplare fossile è stato rinvenuto in un eccellente stato di conservazione grazie ai detriti che l'hanno sepolto alla sua morte e preservato dall'erosione di acqua e aria: Qianzhousaurus era in un cantiere di Ganzhou, città con abbondante presenza di resti fossili anticamente chiamata Qianzhou, da cui deriva appunto il nome del dinosauro.
Convivenza pacifica - Il Qianzhousaurus sinensis è un esemplare interessante e insolito, dichiara Tony Fiorillo, paleontologo del Perot Museum of Nature and Science di Dallas. La curiosa lunghezza del muso ricorda la conformazione dei coccodrilli, eccelsi predatori di pesci. La mascella di Pinocchio rex non è forte come quella del Tirannosaurus rex: probabile si nutrisse di prede diverse e più piccole. La differenza di dieta tra i due cugini ha determinato la loro pacifica convivenza.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film sci-fi Afterburn, recuperare la Gioconda con Dave Bautista e Olga Kurylenko
Scopri Afterburn, il film comedy con Dave Bautista, Samuel L. Jackson, Olga Kurylenko. Trama, cast, uscita

Film comedy 4 Kids Walk Into A Bank, ex rapinatore con Liam Neeson e Teresa Palmer
Scopri 4 Kids Walk Into A Bank, il film mistery con Liam Neeson, Teresa Palmer, Jim Sturgess. Trama, cast, uscita

Film adventure The Bluff, ex pirata con Priyanka Chopra e Karl Urban
Scopri The Bluff, il film drama con Priyanka Chopra, Karl Urban. Trama, cast

Box office film più visti: The Bad Guys 2 e The Naked Gun sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da The Fantastic Four: First Steps a The Bad Guys: trama e cast

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita