Panini Comics presenta Seraph of the End un dark fantasy post apocalittico
Seraph of the End è uscito nel 2012 in Giappone e da novembre arriverà anche in Italia per Panini Comics
Seraph of the End. Fantasy e sci-fi in un unico manga. Seraph of the End è l’avvincente saga scritta da Takaya Kagami e illustrata da Yamato Tamamoto che debutta in Italia a novembre per Panini Comics. Il dark fantasy della casa editrice giapponese Shueisha ha ispirato l’omonima serie anime grazie anche a una riuscitissima capacità di mixare diversi generi e atmosfere in uno scenario post-apocalittico. Il manga e l’anime hanno riscosso un buon successo tanto che il 17 dicembre del 2015 verrà pubblicato anche un videogioco di ruolo prodotto dalla Bandai Namco per Playstation Vita e un videogame per smartphone.
Trama Seraph of the End. Il 2012 segna la fine del mondo a causa di un virus che ha decimato la popolazione e salvato solo i bambini. In questo disastroso scenario i vampiri e altri mostri che si credevano essere solo dei miti emergono dalle viscere della terra ben decisi a sfruttare la situazione. I vampiri rivendicano il possesso della terra e sottomettono il genere umano relegandolo sotto la superficie terrestre. Lo scopo dei vampiri è di succhiare il sangue ai prigionieri. All’età di diciotto anni il giovane Yuichiro Hyakuya decide di ribellarsi a questa situazione, pianifica la fuga insieme al suo amico Mikaela, ma qualcosa va storto, tanto che Mikaela viene ucciso e si sacrifica per far salvare Yuichiro dai membri della Compagnia Demoniaca della Luna, famosa unità di sterminio dell’Esercito Demoniaco Imperiale Giapponese. Desideroso di vendetta Yuichiro decide che non può far altro se non annientare tutti i vampiri.
Manga Seraph of the End. Fino al 4 settembre sono stati messi in vendita 10 volumi di questa fortunatissima serie che ha debuttato nel 2012. Nel 2013 è anche stato prodotto un fumetto doppiato che è andato in onda su Tv Tokyo. Dal manga è stata tratta anche la serie di light novel dal titolo: “Il Serafino della fine: la catastrofe di Guren Ichinose a 16 anni”sempre scritto da Takaya Kagami con le illustrazioni di Yamato Yamamoto. La serie è un prequel ambientato nove anni prima l’inizio del manga. Iniziata nel 2013 sono stati, per ora, distribuiti 5 volumi.
Anime Seraph of the End. Se il manga ha qualche anno, l’adattamento anime di Seraph of the End è piuttosto recente. Annunciato nel 2014, la prima parte della serie è andata in onda dall’aprile al giugno 2015, mentre la seconda è iniziata pochissimi giorni fa, il 10 ottobre. In Italia Dynit ha distribuito gli episodi in streaming su Popcorn Tv e VVVVID ovviamente sottotitolati, a partire dal 12 ottobre. Prodotto dallaWiit studio, la sceneggiatura dell’anime è stata supervisionata dall’autore che ha anche aggiunto alcune scene inedite nel manga.
Uscita Seraph of the End. Il primo volume sarà disponibile sia in fumetteria che in edicola, per Panini comics, a partire dal 5 novembre.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix