Oscar 2015, da Birdman di Inarritu a Tarantino e Spielberg nel 2016
Gli Oscar 2015 hanno decretato il trionfo di Birdman, intanto l'Hollywood Reporter stima che non è mai troppo presto per fare pronostici: da Tarantino a Spielberg, Jennifer Lawrence a Leonardo
Premio Oscar Birdman. Gli Oscar del 2015 hanno rispettato previsioni e pronostici circolate con anticipo rispetto allo show dello scorso 22 febbraio al Dolby Theatre di Hollywood. Statuette annunciate sono andate al film capolavoro Birdman e al suo coraggioso regista Alejandro G. Inarritu. All'acclamato ritorno di Michael Keaton sulle scene, tra i candidati a Miglior attore protagonista, gli esperti non hanno mai creduto troppo puntando, sin dalla prima ora, sull'interpretazione di Eddie Redmayne nei panni di Stephen Hawking in La teoria del tutto.
Julianne Moore, Oscar per Still Alice. Nessuna sorpresa hanno riservato le rimanenti categorie degli interpreti protagonisti e non: sono, infatti, Julianne Moore (Miglior attrice protagonista in Still Alice), Patricia Arquette (Miglior attrice non protagonista in Boyhood) e J. K. Simmons (Miglior attore non protagonista in Whiplash) ad aggiudicarsi la statuetta che vale l'impegno di una carriera.
Tuttavia, all'indomani della premiazione, i dati sono impietosi: gli Oscar 2015 risultano i meno seguiti degli ultimi sei anni.
Oscar 2016, The Hateful Eight di Tarantino e il nuovo film di Steven Spielberg. Appena conclusasi l'evento cinematografico più atteso dell'anno, si volta pagina, al lavoro per la prossima - si spera più fortunata - edizione. Ed è l'Hollywood Reporter ad annunciare le previsioni riguardo ai film protagonisti degli Oscar 2016. Nella lista non può mancare il prossimo western di Quentin Tarantino, The Hateful Eight con Channing Tatum e Samuel L. Jackson. E nemmeno St James Place (titolo prvvisorio?), il nuovo film di spionaggio ambientato ai tempi della guerra fredda, di Steven Spielberg con Tom Hanks nei panni di un avvocato ingaggiato dalla CIA in soccorso di un pilota prigioniero nell'Unione Sovietica.
Steve Jobs con Michael Fassbender. Tra i film candidati agli Oscar 2016, secondo l'autorevole magazine statunitense, ci sono anche l'atteso biopic Steve Jobs diretto da Danny Boyle con la sceneggiatura a cura del Premio Oscar Aaron Sorkin e Michael Fassbender nel ruolo del co-fondatore della Apple: le aspettative intorno alla pellicola, dopo il deludente film con Ashton Kutcher, restano decisamente alte.
Oscar 2016 da Jennifer Lawrence a Leonardo DiCaprio. Anche Joy dell'acclamato newyorchese David O. Russell (Il lato positivo, American Hustle), tra i registi più quotati di Hollywood, alla sua terza collaborazione con la giovane attrice Premio Oscar Jennifer Lawrence, avrebbe uno scontato, ma meritevole, posto nelle preferenze dell'Academy. Allo stesso modo, difficile ignorare il nuovo film di Inarritu: The Revenant con il talentuoso Thomas Hardy e il “veterano” Leonardo DiCaprio che ha sfiorato la statuetta grazie a quattro pellicole, di cui due dirette da Martin Scorsese: nel 1994 per Buon compleanno Mr Grape, nel 2005 per The Aviator, nel 2007 per Blood Diamond – Diamanti di sangue e, l'anno scorso, per The Wolf of Wall Street.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix
Nuova serie tv The Boys From Brazil dal romanzo di Ira Levin
Il nuovo progetto di Netflix
Documentario Dalla Georgia all’Elbrus, un viaggio tra tradizione natura e sfida
In onda su Rai 5