Orson Welles: 'F come Falso' è proiettato a Roma a 100 anni dalla nascita
Orson Welles a 100 anni dalla nascita è omaggiato con una rassegna a Roma. "F come Falso" è uno dei film proiettati a Roma, insieme a "Quarto potere".
Orson Welles viene ricordato in occasione dei cento anni della nascita a Roma, presso la casa del Cinema con numerose iniziative.
Film inedito. L’occasione è anche il modo per omaggiare Ciro Giorgini, scomparso nel 2015: cinefilo, Giorgini e uno dei maggiori esperti italiani su Orson Welles. Sarà infatti proiettato “Too much Johnson”, film muto di Welles ritrovato da Giorgini, debutto per due attori Joseph Cotten e Judy Holliday: le bobine sono state trovate casualmente in un magazzino a Pordenone.
Programma. Dopo “Macbeth” (1948) e “Otello” (1952), saranno proiettati “Citizen Kane” (“Quarto potere”), capolavoro di Orson Welles del 1941. Una rarità è “F for Fake” (”F come Falso”), co-produzione tra Francia, Germania ed Iran del 1974. Tra i cortometraggi ci saranno “The Hearts of Age” del 1934, fino a “Girando Otello” (“Filming Othello”) del 1978. Per i documentari “Mush Mush Mush – L’Irlanda di John Ford” di Ciro Giorgini e Fabio Troncarelli, “Rosabella – La storia italiana di Orson Welles”, “Nella terra di Don Chisciotte di Orson Welles”. Sempre per la sezione documentari ci sarà un omaggio anche ad Alfred Hitchcock con “Le trentasei apparizioni di Hitchcock” e la proiezione del film “Secret Agent” (”Amore e mistero”) del 1936. Non mancherà “Touch of Evil – Director’s cut” (”L’infernale Quinlan”) del 1958.
F for fake. “F come Falso” nasce sulla possibilità di realizzare un documento sul falso dal punto di vista della verità artistica: sulla base del documentario girato nel 1969 da Reichembach sul famoso falsario Elmyr de Hoor, si utilizzano stralci dei girati ad Ibiza alternandoli con spezzoni di cinegiornali d'epoca, film, fotografie dimostrando che il cinema nasce basa sull'illusione, falsa verità assunta come realtà.
Quarto potere. La trama è quella di Charles Kane, figlio di modesti genitori che eredita una grossa somma di denaro. Ambizioso, diventa editore di quotidiani controllando trentasette giornali, brama di entrare in politica finché un avversario lo discredita per la vita privata e riesce a stroncarlo. Divorzia dalla moglie la quale poi muore con il figlio in un incidente automobilistico, si sposa con una cantante con l’obiettivo di imporla al pubblico. Fa ergere un castello dove raccoglie tesori d'arte ma la moglie lo abbandona. Kane muore in solitudine, invocando "Rosebud" e uno slittino d’infanzia.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix