One-Punch Man comic, il manga nato sul web arriva in Italia
Dalla mente di uno scrittore amatoriale del web che pubblica la storia sul suo blog, One-Punch Man è divenuta una serie manga illustrata da Yusuke Murata e poi un anime
One-Punch Man. Una serie iniziata nel 2009, un vero e proprio fenomeno editoriale nato sul web; One-Punch Man è arrivata in Italia con un mese di anticipo rispetto a quanto preannunciato inizialmente da Panini. Scritto da One, il manga è stato pubblicato sul blog dell'autore e ha ottenuto da subito un riscontro ottimo con oltre 10 milioni di visite in breve tempo, un primo passo per quello che sarebbe poi diventato un grande successo. Dal manga è stata tratta anche una serie anime. Panini lo aveva annunciato durante il Lucca Comics & Games del 2015 che avrebbe pubblicato One-Punch Man e così è stato.
Trama. Protagonista della serie è Saitama un ragazzo che dopo un lungo allenamento di tre anni raggiunge il suo obiettivo: diventare la persona più forte nel mondo. Il suo scopo è nobile, dopo aver raggiunto l'agoniato traguardo, Saitan passa le sue giornate a sconfiggere i mostri e i criminali della città, al ragazzo basta anche un solo pugno per mettere K.O. anche il nemico più forte, così il giovane si annoia ben presto perché nessun avversario sembra essere degno della sua enorme forza. Saitama è alla ricerca di un nemico che riesca a tenergli testa. Alla ricerca di nuove sfide decide di entrare a far parte dell'associazione degli eroi con l'obiettivo di scalare tutti i suoi colleghi e diventare uno dei supereroi più potenti ma anche più popolare al mondo.
Manga. Una commedia, ma anche un fumetto di azione e di fantascienza, il manga arricchisce la storia di One con la componente: supereroe. Una storia davvero particolare quella della nascita di One-Punch Man e tutta amibientata nello spazio web. 2.0. One scrive la serie e la pubblica sul suo blog, il lavoro ha talmente successo che Yūsuke Murata contatta One sulla sua pagina Twitter proponendogli una collaborazione; l'idea di Murata era ben chiara, avrebbe ridisegnato le tavole di One-Punch Man e così è stato. Il manga è stato serializzato sulla rivista online Weekly Young Jump a partire dal giugno 2012.
Anime. Dal manga trae ispirazione una serie televisiva anime realizzata da Madhouse e andata in onda in Giappone per la prima volta nel 2015 in 12 episodi. In Italia l'anime è stata trasmessa in streaming contemporaneamente al Giappone, ma poi doppiata in italiano è andata in onda su VVVID e Repubblica.it, a partire dal 12 gennaio 2016. Oltre alla serie regolare in 12 episodi esiste anche una serie di 6 OAV.
Yūsuke Murata. Il fumetgtista giapponese è una matita illustre nel panorama del fumetto, noto principalmente per essere il disegnatore del manga Eyeshield 21, scritto da Riichirō Inagaki, si può dire che fa questo lavoro da quando aveva 12 anni, età in cui vinse un concorso di disegno. Diventa famoso per Hikaru no go e Death Note, ha collaborato con Takeshi Obata e per i videogiochi Rockman 4 come responsabile di Dustman e Rockman 5 come responsabile di Crystal Man.
Uscita. L'imperdibile volume 1 di One Punch-Man sarà disponibile in una doppia versione: regular e con la strepitosa cover variant fx! L'appuntamento è in edicola e in fumetteria dal 14 aprile, e solo nelle fumetterie aderenti all'iniziativa "Hit & Punch Day", in anteprima il 7 aprile.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix