Okja, il film drammatico sulle multinazionali prodotto da Brad Pitt
Iniziate lo scorso aprile le riprese di "Okja", il film drammatico sulle multinazionali prodotto da Brad Pitt, diretto da Bong Joon-ho e interpretato da Tilda Swinton, Paul Dano e Jake Gylle
Il film. Lo scorso aprile sono iniziate le riprese di “Okja”, il film drammatico sulle multinazionali che uscirà nel 2017 su Netflix e in alcune sale degli Stati Uniti. L’opera è prodotta da Brad Pitt, diretta dall’autore coreano Bong Joon-ho e interpretato da Tilda Swinton, Paul Dano, Jake Gyllenhaal e Lily Collins (“Biancaneve”). La storia, scritta dal regista insieme a Jon Ronson (“Frank”), vede al centro Mija, una ragazzina che lotterà per salvare il suo amico animale Okja da una potente azienda che lo vuole portare via.
Il regista. A dirigere “Okja” sarà l’autore sudcoreano Bong Joon-ho. Cineasta già affermato in patria con opere ben accolte sia dal pubblico che dalla critica (“Memories of Murder”), Bong Joon-ho ha diretto alcuni anni fa una coproduzione sudcoreana-statunitense: il costoso “Snowpiercer”, action e sci-fi con Tilda Swinton, Ed Harris, John Hurt e Chris Evans. L’opera è ambientata in futuro prossimo, quando la Terra è entrata in una nuova Era Galciale. Gli unici esseri umani sopravissuti stanno all’interno di un treno rompighiaccio, nel quale però la divisione tra le classi sociali è troppo netta, situazione che causerà la ribellione delle persone più sottomesse.
Il cinema e le multinazionali. “Okja” è un film che, almeno dalla trama finora trapelata, farà una critica alle multinazionali e vedrà una ragazzina combattere contro di esse. Il progetto targato Netflix non è certamente il primo ad affrontare in modo più o meno diretto l’argomento del rapporto tra cittadini e grandi aziende. Infatti, si possono citare tanti altri titoli, sia documentari sia di finzione, come per esempio “The Corporation” di Mark Achbar e Jennifer Abbott, “Thank you for Smoking” di Jason Reitman (commedia su un rappresentante della lobby del tabacco), l’ambientalista “Promised Land” di Gus Van Sant e l’atteso “The Founder”, sul fondatore di McDonald’s.
Netflix e i film. Sbarcata abbastanza recentemente anche in Italia, Netflix è una piattaforma che permette di vedere film, serie tv e altri programmi, ma che negli anni ha anche realizzato dei prodotti originali. E anche se si è dedicata maggiormente alla creazione di serie come “House of Cards” e “Stranger Things”, l’azienda ha prodotto e sta producendo anche film destinati al piccolo o al grande schermo. A parte il lavoro in fase di lavorazione “Okjia”, vanno ricordate anche l’opera natalizia “A Very Murray Christmas” (con Bill Murray) e la più impegnata “Beasts of No Nation” (presentata in concorso al 72° festival di Venezia e prima produzione cinematografica dalla Netflix).
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix