Non sei mica il mondo è la nuova graphic novel dell'autore Raphael Geffray della Tunué
Non sei mica il mondo è stata pubblicata dalla casa editrice Tunué ed è l'opera d'esordio dello scrittore francese Raphael Geffray. Una graphic novel davvero toccate che ti cattur
“Non sei mica il mondo” è la nuova opera, che uscirà in questi giorni, della casa editrice Tunué. Questa particolare graphic novel è l’esordio nel mondo dei fumetti dell’autore Raphael Geffray. Il protagonista di queste pagine è un bambino che si trova praticamente da solo ad affrontare la vita quotidiana. Il suo più grande problema è quello di affrontare tutto con violenza e rabbia e questo lo spingono ad isolarsi ancora di più.
La trama di questa graphic novel ci presenta la storia di Bené, un bambino di otto anni e mezzo, che si trova ad affrontare la vita con accanto una madre troppo attenta al telefono e poco al figlio. Bené non sa ancora leggere e questa sua mancanza a scuola la trasforma in violenza pronta a scagliare contro chiunque si trovi sulla sua strada. Ed è proprio nella nuova scuola che trova quello che ha sempre cercato, un’ancora a cui aggrapparsi, una maestra che mostra un serio interesse per lui e per la sua situazione. La maestra Valentine è l’unica persona che capisce il problema del bambino e che si impegna seriamente per aiutarlo a non sentirsi più solo e abbandonato.
Questa graphic novel è l’opera d’esordio dell’autore Raphael Geffray, che l’ha pubblicata in Francia nel 2015 ed è arrivata ora in Italia. “Non sei mica il mondo” si può definire come un racconto semplice, ma allo stesso tempo riesce ad arrivare al cuore. Tra queste pagine troviamo la storia di un bambino che si sente abbandonato da tutti, non ha amici e la madre si preoccupa molto di più del suo telefono che dei problemi del figlio. Un bambino che non ha mai imparato a leggere e questa sua mancanza, ogni volta che gli viene fatta notare, si trasforma in rabbia da scagliare contro tutti quelli che sono intorno a lui. Una violenza così forte e, che gli fa così tanto male, che tra una tavola e l’altra si riesce a percepire la solitudine e l’abbandono del piccolo.
Il giovane protagonista è Bené un bambino di otto anni e mezzo che trova nella sua nuova maestra un appiglio per non sprofondare ancora più in basso. La sua natura violenta lo porta a cambiare tante scuole e la giovane madre non si preoccupa del problema vero che scaturisce tanta violenza, ma si limita a cambiargli scuola. Ora, grazie alla maestra Valentine, che decide di aiutarlo, dentro di lui qualcosa inizia a cambiare, riesce finalmente ad impegnarsi e questo grande cambiamento si vede anche nei rapporti con i suoi compagni.
I bellissimi disegni si dividono in due momenti: i sogni confusi e annebbiati del giovane protagonista e la realtà chiara e limpida. Il tratto preciso, i particolari ben definiti e la maestria con cui viene utilizzato il bianco e nero con tutte le sue sfumature rendono la graphic novel un’opera davvero bellissima.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Dell’amore il fallimento, esce il nuovo singolo di Levante
In primavera al via il tour dell'artista
X Factor 2025, successo per il quinto Live Show: inediti e ballottaggio a sorpresa
Gli inediti disponibili su tutte le piattaforme digitali
Esce Wicked: For Good – The Soundtrack, due inediti di Cynthia Erivo e Ariana Grande
In digitale e in formato fisico
Na Santarella, commedia in tre atti scritta da Eduardo Scarpetta
In onda su Rai 5
Ballando con le stelle anticipazioni: Giulia Vecchio come Milly ballerina per una notte
In onda su Rai 1
Film The Hunger Games: Sunrise on the Reaping, le anticipazioni sul sequel
Scopri The Hunger Games: Sunrise on the Reaping, il film action con Joseph Zada, Whitney Peak, Elle Fanning. Trama, cast
Film Predator: Badlands 2, le novità sul sequel
Scopri Predator: Badlands 2, il film sequel. Trama, cast
Film Zootopia 2 - Zootropolis 2, le interviste a Ke Huy Quan e Jason Bateman
Scopri Zootopia 2, il film con Ke Huy Quan, Jason Bateman, Shakira . Trama, cast, uscita, trailer