Moda coda capelli, 1000 e una ponytail per essere sempre very cool
La moda coda capelli propone pettinature trendy e giovanili per risultare davvero al top. Esiste una ponytail adatta ad ogni forma del viso e, con un po' di pazienza, il fascino è garantito. Ma
Moda coda capelli. Ad ogni stagione la sua coda di cavallo. Una pettinatura trendy per le ragazze, facile da realizzare e molto versatile. La moda coda capelli serve a stare fresche in estate, lasciando libero il collo. Permette d'apparire ordinate per il rientro a scuola alle soglie dell'autunno. Indulge in graziose frivolezze durante l'inverno, quando si trovano elastici davvero sfiziosi, che alludono alla magia delle festività natalizie. E in primavera? È trionfo di fiori sulle teste delle signorine!
Ponytail cool. La pettinatura a coda di cavallo, chiamata in lingua inglese ponytail, costituisce un'opzione cool sia per teenager serie e studiose che per le adolescenti più vanitose. Può essere realizzata in svariatissime maniere, alcune assai semplici, altre maggiormente complesse od addirittura sofisticate. La moda coda capelli è una tendenza antica, eppure sempre attuale. Permette d'acconciarsi con classe in tantissime occasioni.
Coda di cavallo perfetta. Per esibire una coda di cavallo perfetta è importante che la capigliatura risulti curata, ovvero lucida e setosa, grazie alla realizzazione di una buona piega. I capelli vanno pettinati intorno ad una riga centrale oppure tirati tutti all'indietro; devono essere fissati mediante un elastico. Al fine d'avere un effetto posh, si può avvolgere una ciocca a celare il fermaglio. La moda coda capelli spazia dalla concretizzazione di code alte e slanciate all'ottenimento di ponytail bassissime. La coda può essere anche laterale. Se ne possono realizzare più d'una sulla stessa testa, basti pensare alle simpatiche codine che spesso fanno bella mostra di sé sul capo delle bimbe.
Coda di cavallo alta. Una coda di cavallo alta conferisce raffinatezza e charme al volto e a tutta la silhouette di chi la sfoggia. Se avete una facial shape rotonda (tipo le attrici USA Kristen Stewart e Jennifer Morrison), preferitela rispetto ad una bassa o ad una laterale, poiché sa dare senso di verticalità. Lasciate un po' di volume sulla parte superiore della testa, affinché venga prodotto un effetto ovale. Sarete ancora più carine mostrando una moda coda capelli azzeccatissima!
Coda di cavallo bassa. Chi ha un viso allungato (sullo stile delle figure dei quadri di Amedeo Modigliani) prediliga la coda di cavallo bassa, in quanto tende a rimettere in corretto equilibrio le proporzioni. Onde favorire rotondità e volume, bisogna assicurarsi che la capigliatura non risulti eccessivamente tirata ai lati del capo. E, se la lunghezza del volto, si sviluppa in primis sulla fronte, la frangia è un'ottima alleata della moda coda capelli per raggiungere un felice risultato estetico.
Coda di cavallo laterale. La coda di cavallo laterale si addice a facial shape ovali e ben bilanciate come quelle delle star Berenice Bejo, Charlize Theron, Petra Nemcova. Ha un non so che di romantico che addolcisce la figura proponendo una femminilità sensuale ma delicata, tutta coccole e gaia energia. Si tratta di una possibilità della moda coda capelli che a volte, per pigrizia o per inesperienza, viene trascurata. Invece è molto indicata per una serata sentimentale in cui si desidera risultare irresistibilmente chic.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix