Mister Felicità: il nuovo film commedia diretto e interpretato da Alessandro Siani
Il nuovo film commedia "Mister Felicità" sarà la terza scoppiettante commedia diretta e interpretata dall'attore napoletano Alessandro Siani.
Quest'anno in piena estate, più o meno verso Luglio, inizieranno le riprese di “Mister Felicità” la nuova commedia scritta e interpretata da Alessandro Siani. Il film, come rilasciato dal regista stesso in un'intervista con “Repubblica”, parlerà di banche o “al massimo di bancarelle” così afferma Siani scherzando. La sceneggiatura sarà ambientata, forse in parte, in Svizzera e inoltre di certo si sa solamente che il film verrà prodotto da Riccardo Tozzi, Marco Chimenz e “01 Distribution”. La commedia probabilmente uscirà in periodo festivo, forse per Capodanno 2017.
Il prossimo film “Mister Felicità” sarà per il regista Alessandro Siani il suo terzo lavoro. Infatti ha già diretto altri due film che hanno portato fortissimi incassi al botteghino, i film sono “Il principe abusivo” e “Si accettano miracoli”. In questo primo capolavoro uscito non più tardi di tre anni fa l'attore ha interpretato il giovane squattrinato “Antonio De Biase” scelto appositamente dal Ciambellano di corte , ovvero l'inimitabile Christian De Sica, per suscitare più fama alla “Principessa Letizia” inappagata e triste essendo ignorata dalla stampa mondiale.
Mentre “Si accettano miracoli”, il secondo film diretto e interpretato da Alessandro Siani, è uscito solamente l'anno scorso, cioè nel 2015, incassando la bellezza di 15.380.000 € superando i 14 milioni de “Il principe abusivo” e diventando la pellicola più proiettata in tutta Italia in oltre seicento sale nazionali. Proprio per questo alla rassegna “Capri, Hollywood” l'attore è stato premiato con il “Telegatto” per il miglior incasso italiano del 2015.
Alessandro Siani però non è solo un attore e un regista ma è anche un comico, un cabarettista e un doppiatore italiano. Infatti proprio durante la premiazione “Capri, Hollywood”, come riporta la nota testata “Repubblica”, ha commentato la sua prima esperienza da doppiatore nel cartoon “Il piccolo principe”.
«Noi napoletani siamo conosciuti per la mimica ma quando fai il doppiaggio non la puoi usare: sei in una stanza buia, vedi le immagini, non puoi fare rumori, io invece continuavo a muovermi e spostavo qualsiasi cosa intorno a me pur di non fare entrare rumori nella registrazione. Sembrava che stessi parcheggiando delle auto. Il libro mi è sempre piaciuto molto perché è una favola, e il messaggio universale di questo “piccolo principe” serve in questo momento in cui la pace è più fragile».
Molti vedono Alessandro Siani come il degno erede dell'attore Massimo Troisi ma è lo stesso attore a rifiutare il paragone affermando tali parole: “Massimo è Dio e io sono un semplice chierichetto”.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix