Maze Runner: La fuga, tratto dal romanzo di James Dashner il film diretto da Wes Ball
Maze Runner: La fuga di Wes Ball è un film tratto dal romanzo di James Dashner ed è il sequel di "Maze Runner: Il labirinto". L'opera uscirà nelle sale italiane il pross
Maze Runner: La fuga è un film diretto da Wes Ball, distribuito dalla 20th Century Fox e interpretato da Dylan O’Brien, Kaya Scodelario e Thomas Brodie-Sangster. L’opera è il sequel di “Maze Runner: Il labirinto” (2014) ed è tratta dal secondo romanzo della saga per ragazzi creata da James Dashner. L’uscita italiana del film è prevista per il prossimo 8 ottobre.
Maze Runner: La fuga, trama. Come il precedente “Maze Runner: Il labirinto”, il film vede come protagonisti Thomas e i suoi compagni, una comunità autonoma di adolescenti che vivono in un futuro post apocalittico e che non ricordano nulla del proprio passato. Se nel primo capitolo, i personaggi hanno affrontato un labirinto nel quale si annidavano esseri malevoli, adesso dovranno trovare informazioni sulla potente organizzazione WCKD. Una missione che si rivelerà complessa e che porterà i ragazzi nella “Zona bruciata”, un luogo desolato e pieno di pericoli.
Maze Runner, dai romanzi ai film. Sia “Maze Runner: Il labirinto” che “Maze Runner: La fuga” sono stati tratti dai libri scritti da James Dashner. I suoi romanzi formano una saga per ragazzi (nota come “The Maze Runner”) ambientata in un futuro post apocalittico e incentrata sulle avventure del sedicenne Thomas e dei suoi compagni. I testi dai quali la 20th Century Fox ha tratto i film sono i primi due della serie e sono datati rispettivamente 2009 e 2010, mentre i seguiti s’intitolano “La rivelazione – Maze Runner” e “La mutazione – Maze Runner” e risalgono al 2011 e al 2012. È da riscontrare inoltre che l’adattamento cinematografico del terzo episodio è previsto per il 2017.
Wes Ball è il regista. A dirigere il film è il regista trentenne Wes Ball, che aveva girato anche l’opera precedente e che si occuperà inoltre della pellicola programmata per il 2017. Il cineasta ha lavorato per molto tempo agli effetti speciali e ha esordito nella regia con il film d’animazione dai connotati fantascientifici “In Search of Humans”, che per ora è l’unico lavoro che ha diretto al di fuori della serie di “Maze Runner”.
Maze Runner: La fuga, cast. Come nel capitolo precedente, a interpretare il protagonista Thomas è l’attore ventitreenne Dylan O’ Brien, (“Gli stagisti”; “The First Time”), mentre a impersonale gli amici Teresa e Newt sono rispettivamente la modella londinese Kaya Scodelario (nota anche per la serie televisiva “Skins”) e il giovane interprete Thomas Brodie-Sangster (già visto in “Love Actually” e in alcuni episodi de “Il trono di spade”).
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix