Matteo Renzi al Partito democratico, "vi propongo la strada meno battuta e più difficile": Letta opta per dimissioni
Matteo Renzi alla direzione del Pd ha proposto un documento votato a larga maggioranza, cosicché l'attuale leader Enrico Letta ha confermato che si recherà da Giorgio Napolitano per rass
Matteo Renzi dopo la discussione del documento presentato alla direzione nazionale del Pd ha ottenuto una surclassante approvazione, con 136 voti favorevoli, 16 contrari e due astenuti.
Il discorso. Matteo Renzi ha confermato che “dobbiamo porci l’obiettivo di chiarire che tipo di proposta facciamo al Paese, parlando soprattutto alle persone e a chi è in difficoltà. Il nostro non sarà un processo al Governo, si tratta invece di capire se siamo in condizioni di aprire una fase nuova”.
La legge elettorale. Non si può esulare da una legge elettorale che non garantisce innovazione, tanto che Matteo Renzi ha confermato che se “Il passaggio elettorale ha certo un valore affascinante (...) non c’è ancora una legge elettorale in grado di garantire la vittoria di una parte. La nostra proposta deve essere collegata alla riforma del Senato. Dunque non è possibile un percorso immediato in questo senso”. Ciò che quindi viene proposto è una trasformazione, “vi propongo la strada meno battuta e più difficile. È l’unica che il Pd si può permettere”.
La nuova politica. Il cambiamento per Renzi è radicale, e la causa non è dovuta ad “un derby caratteriale ma perché è la buona regola della politica (...) chi fa politica in alcuni momenti ha il dovere di rischiare. E non è un rischio personale, ma un rischio del Pd (...) Dobbiamo offrire la disponibilità a uscire dalla palude con un progetto di rilancio radicale”.
Enrico Letta. Il premier Letta ha fatto sapere in una nota che "a seguito delle decisioni assunte oggi dalla Direzione nazionale del Partito Democratico, ho informato il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, della mia volontà' di recarmi domani al Quirinale per rassegnare le dimissioni da presidente del Consiglio dei ministri".
Il libro. Un libro interessante che analizza la modificazione del pd è “Dal Pd al Partito democratico. Un'identità di sinistra di Sergio Gentili. Nel momento di crisi economica, sociale, politica il partito democratico tenta di ridefinire la propria identità ponendo al centro della propria visione il lavoro, lo sviluppo sostenibile e i nuovi diritti civili. Il volume analizza i vari processi e le evoluzioni del partito, nonché quelle della politica attuale.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix