Masters of Sex 3: la terza stagione di uno delle serie tv più irriverenti degli ultimi anni
Masters of Sex è ricominciato sul canale via cavo Showtime a partire dal 12 luglio scorso. Molte le novità: sono passati quattro anni dal finale di seconda stagione, e col passare degli
Masters of Sex 3 La terza stagione della serie televisiva "Masters of Sex" viene trasmessa in prima visione negli Stati Uniti d'America dal canale via cavo Showtime , per un totale di 12 episodi. Il primo episodio, intitolato “Parliament of Owls” e diretto da Jeremy Webb, è andato in onda lo scorso 12 luglio, mentre il finale (di cui ancora non si conosce il titolo), è previsto per il 27 settembre. Per il momento non è ancora stato annunciato quando la stagione verrà trasmessa nel nostro Paese.
\r\nNuova stagione Sono passati quattro anni dagli eventi della seconda stagione. Siamo nel 1966, Bill Masters (Michael Sheen) e Virginia “Ginny” Johnson (Lizzy Caplan) si stanno preparando a pubblicare la loro radicale opera “Human sexual response”. I figli di Virginia sono ormai adolescenti, mentre quelli di Bill si trovano nel pieno dell'infanzia. Nel frattempo è scoppiata la rivoluzione sessuale, si comincia a parlare di pillola e all'orizzonte si profila il movimento hippie. Il primo episodio di Masters of Sex 3 dedica molto spazio all'esplorazione del rapporto genitori-figli e ai “tumulti” della pubertà, un netto cambio di rotta rispetto ai temi “vietati ai minori” delle scorse due stagioni.
\r\nTrama In una recente intervista all'Hollywood Reporter, la creatrice dello show Michelle Ashford ha motivato la scelta di spostare la storia avanti di quattro anni. “[Quello tra il 1962 e il 1966] è stato un periodo relativamente tranquillo. Praticamente per dieci anni Bill e Virginia non hanno fatto altro che accumulare ricerche. Seguivano un percorso preciso: lavoravano, raccoglievano informazioni, scrivevano, eccetera. Quando racconti una storia che copre più di trent'anni, vuoi occuparti dei momenti in cui ci sono stati cambiamenti significativi, quindi sentivamo il bisogno di fare un bel salto in avanti”.
\r\nCast Allison Janney tornerà per due episodi a vestire i panni di Margaret Scully, ruolo che nel 2014 le è valso anche un Emmy come “miglior attrice guest star in una serie drammatica”. Stando ad Ashford, “[Margaret] è diventata un carattere affascinante, una casalinga degli anni '50 alle prese con gli anni '60”. Beau Bridges sarà una presenza fissa nel ruolo di Barton Scully. Alex Borstein e Josh Charles (che dal 2009 al 2014 è stato l'avvocato Will Gardner in “The Good Wife”) avranno probabilmente dei cameo. E' previsto anche il ritorno di Sarah Silverman e Teddy Sears, rispettivamente nei ruoli di Helen e del dottor Austin Langham.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix