MacGyver, la serie tv con Richard Dean Anderson fece scalpore ma il reboot non è all'altezza
"MacGyver" è stata una serie tv fra le più memorabili degli anni ottanta grazie allo stile nerd di Richard Dean Anderson, iconico eroe introverso con l'acconciatura stile Mulle
Dici MacGyver e, nell'immaginario collettivo dei trentenni e quarantenni di oggi, si apre il sipario sui ricordi mai sopiti d'infanzia. La serie tv sul solitario agente segreto in grado di uscire da qualsiasi situazione grazie al proprio ingegno è stata una delle più amate e replicate dell'epoca d'oro degli anni ottanta, forse perché, in un'epoca dove muscoli erculei e virile baldanza la facevano da padroni, milioni di ragazzi si sono immedesimati nel personaggio introverso e nerd di MacGyver, tanto da imitarne lo stile e persino il taglio di capelli.
\r\nUno dei simboli degli anni ottanta è stata l'acconciatura detta "Mullet", letteralmente cefalo o triglia, caratterizzato da un taglio corto alla fronte e ai lati e lungo sulla nuca. Sebbene già utilizzato da David Bowie nei tardi anni settanta, l'esplosione di questo stile è avvenuta nel decennio successivo grazie a serie tv come "General Hospital" e rockstar come Bono e Michael Bolton, oltre ovviamente a Richard Dean Anderson in "MacGyver", tanto che molti negozi di parrucchieri in giro per il mondo per anni hanno avuto in vetrina la foto dell'attore.
\r\nOra, ventiquattro anni dopo la fine della serie tv originale, il favoloso successo di MacGyver e l'influenza culturale che ancora mantiene ha spinto la CBS a creare un reboot del telefilm con protagonista il giovane Lucas Till. Al pari del suo illustre predecessore, Mac tiene fede al proprio personaggio in grado di risolvere qualunque emergenza o problema grazie all'eccezionale capacità di ingegno nell'assemblare oggetti semplici come penne, graffette e gomme da masticare.
\r\nL'esordio è avvenuto lo scorso 23 settembre ma l'audience superiore ai dieci milioni non deve illudere perché la critica ha stroncato duramente i primi episodi della serie. Variety ha definito la recitazione di Till goffa e legnosa, Usa Today reputa la serie peggiore di "MacGyver: Impossible", IGN parla senza mezzi termini di un telefilm "non necessario" che ha poco da offrire. Insomma, sarà dura vedere una seconda stagione.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix