Libro thriller Se i morti non risorgono: Philip Kerr porta la suspense alle Olimpiadi
Un hotel si trasforma in un crocevia di personaggi misteriosi
Nel suggestivo contesto della Berlino del 1936, mentre la città si prepara a ospitare le Olimpiadi, Philip Kerr intreccia una trama avvincente e ricca di suspense nel suo libro Se i morti non risorgono. Il rappresentante del comitato olimpico americano arriva in città per placare i dubbi degli Stati Uniti riguardo alle presunte discriminazioni in Germania, rassicurando il governo statunitense che non esistono tali problemi. Tuttavia, la realtà è ben diversa: i nazisti sono al potere da appena diciotto mesi, ma la Germania ha già subito cambiamenti spaventosi, con gli ebrei espulsi da tutte le organizzazioni sportive.
Un hotel si trasforma in un crocevia di personaggi misteriosi
In questo contesto di tensione e inganno, Noreen Charalambides, una affascinante giornalista americana ebrea, arriva a Berlino con l'intento di scrivere un articolo di denuncia. La giovane donna viene ospitata dall’amica Hedda Adlon, proprietaria dell'omonimo hotel dove Bernie Gunther, ex poliziotto della omicidi allontanato per le sue idee liberali, lavora come responsabile della sicurezza. L’hotel è un crocevia di personaggi illustri, ma la tranquillità viene presto interrotta dal ritrovamento del cadavere di un uomo d’affari in una delle stanze.
La situazione si complica ulteriormente quando, poco dopo, dalle acque di un canale emerge il corpo senza vita di un pugile ebreo. Bernie Gunther, determinato a svelare la verità, scopre un vasto racket nel settore del lavoro e dell’edilizia, architettato per sfruttare le ingenti somme che i nazisti stanno spendendo per mostrare la nuova Germania al mondo. Questo complotto intricatamente ordito troverà una drammatica e violenta conclusione vent’anni dopo, nella Cuba prerivoluzionaria.
Philip Kerr, con il suo stile impeccabile, ci offre un romanzo che non solo ci intrattiene con una storia avvincente, ma ci immerge anche nelle oscure atmosfere di un periodo storico tumultuoso. Se i morti non risorgono è un libro che combina magistralmente suspense, storia e critica sociale, tenendo il lettore incollato fino all’ultima pagina. Un'opera imperdibile per chi ama il thriller storico e vuole esplorare le complessità della Germania nazista e le sue ripercussioni a livello globale.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Dell’amore il fallimento, esce il nuovo singolo di Levante
In primavera al via il tour dell'artista
X Factor 2025, successo per il quinto Live Show: inediti e ballottaggio a sorpresa
Gli inediti disponibili su tutte le piattaforme digitali
Esce Wicked: For Good – The Soundtrack, due inediti di Cynthia Erivo e Ariana Grande
In digitale e in formato fisico
Na Santarella, commedia in tre atti scritta da Eduardo Scarpetta
In onda su Rai 5
Ballando con le stelle anticipazioni: Giulia Vecchio come Milly ballerina per una notte
In onda su Rai 1
Film The Hunger Games: Sunrise on the Reaping, le anticipazioni sul sequel
Scopri The Hunger Games: Sunrise on the Reaping, il film action con Joseph Zada, Whitney Peak, Elle Fanning. Trama, cast
Film Predator: Badlands 2, le novità sul sequel
Scopri Predator: Badlands 2, il film sequel. Trama, cast
Film Zootopia 2 - Zootropolis 2, le interviste a Ke Huy Quan e Jason Bateman
Scopri Zootopia 2, il film con Ke Huy Quan, Jason Bateman, Shakira . Trama, cast, uscita, trailer