Libri sotto l'ombrellone 2014, Delitti di Ferragosto parte seconda: Milano, Roma, Napoli e Palermo
Delitti di Ferragosto (Newton Compton Editori): sette scene del crimine a firma di Francesca Bertuzzi, Divier Nelli, Gianluca Morozzi, Paolo Roversi, Massimo Lugli, Diana Lama e Piergiorgio Di Cara.
Delitti di Ferragosto i gialli estivi proposti da Newton Compton Editori. Dopo Torino, Firenze e Bologna, diamo un'occhiata alle rimanenti delle sette città teatro di altrettanti crimini: Milano, Roma, Napoli e Palermo.
Matrioska di Paolo Roversi - Milano. Il cadavere di un barbone è rinvenuto alla mensa dei poveri. In realtà, si tratta dell'opera di San Francesco, istituzione milanese fondata dai capuccini alla fine degli Anni Cinquanta. Indagano Radeschi e Sebastiani; tra i due gentiluomini vige, infatti, un patto: al cronista di nera gli articoli, al poliziotto i meriti.
La cassoeula non è propriamente un piatto estivo, meglio ipotizzare una pista investigativa con le specialità proposte dell'Ostaria romana. Il senzatetto, infatti, si rivela essere di nazionalità russa, con le mani curate e un alloggio in un hotel di lusso. È stato avvelenato. Da chi?
Mutt & Jeff di Massimo Lugli - Roma. Sembra un'estate senza giallo quando, a qualche metro mare dalla riva di Ostia, compare una salma saponificata. Il caso è affidato al vicequestore Mastrantonio: un condizionatore che risale alle guerre puniche, un pc d'antiquariato, la scrivania che sembra rimediata alla Caritas e una squadra investigativa trascurabile. Vorrebbe solo staccare la spina per qualche giorno, ma c'è un morto, non proprio uno stinco di santo, con plantari da piede diabetico, che attende il colpevole consegnato alla giustizia. In quanto a metodo, Mastrantonio ha le sue carte da giocare: un “one man show” dalla doppia personalità, il poliziotto buono (Mutt) e quello cattivo (Jeff).
La sostanza dei sogni di Diana Lama - Napoli. Due donne e lo stesso uomo. La moglie e la giovane amante. Le passioni bruciano sotto il sole partenopeo. Si può morire strozzate, dissanguate o prese a pugni. Si può morire a poco a poco, sotto il peso dei giorni, per indifferenza, solitudine o mancanza di amore.
Abbriaria di Piergiorgio Di Cara - Palermo. Nella città multietnica gira un nuovo tipo di droga proveniente dall'Africa. Il traffico è gestito da un certo Jean Ayubè, un malese, che si fa chiamare La Mamma. Un tipo strano che organizza feste con musica e vivande per tutta la comunità. Con i suoi uomini si è sistemato in un palazzo di Abbriaria, lo storico quartiere dietro la Questura.
Mork è un agente sotto copertura - il migliore, corre voce. Un passato drammatico e un presente condannato alla finzione. Mork è buddista. La vita è una questione di karma, mentre l'universo ci ignora beatamente: ecco allora che una potente pietra magica e un rosario possono diventare doni preziosi di cui beneficiare a certe condizioni...
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix