Libri Ammazziamo il Gattopardo di Alan Friedman: la crisi politica in classifica
"Ammazziamo il Gattopardo" di Alan Friedman: insieme al libro del giornalista newyorchese, tra i titoli nella classifica dei libri più venduti, ci sono l'inchiesta di Livadiotti sul
"Ammazziamo il Gattopardo" (Rizzoli) di Alan Friedman - Dall'ottimismo degli anni Ottanta alla crisi dei giorni nostri: a colloquio con cinque ex presidenti del Consiglio - Giuliano Amato, Romano Prodi, Massimo D'Alema, Silvio Berlusconi e Mario Monti - Friedman ripercorre la storia politica italiana dell'ultimo trentennio alla luce di certi retroscena trascurati. Per quanto riguarda la crisi politica, quali sfide attendono Matteo Renzi e l'Italia? È possibile uscire dall'impasse economico? Scaduto il tempo delle incertezze e dei rimandi, occorre affrontare il programma delle riforme che l'autore sintetizza in dieci punti: concrete e lungimiranti per invertire il trend negativo di crescita e occupazione. "Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi": il garibaldino Tancredi rassicurava così lo zio, Don Fabrizio Principe di Salina. Liberiamoci, dunque, del vizio gattopardesco: questo l'appello di Friedman.
Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo: se non ci siamo noi, quelli ti combinano la repubblica
"Ladri. Gli evasori e i politici che li sostengono" (Bompiani) di Stefano Livadiotti - L'inchiesta del giornalista analizza il paradosso dell'evasione fiscale di noti furbetti, nonostante tutti gli strumenti legislativi e tecnologici a disposizione oggi. Eppure, sono protetti da una classe politica trasversale che agisce in cambio del loro consenso. Dati alla mano, Livadiotti ripercorre la recente storia di provvedimenti e leggi annunciati ma, in un modo o nell'altro, falliti: molte promesse seguite da altrettanti escamotages per disattenderle.
Alexis de Tocqueville, L'Antico Regime e la Rivoluzione: cause e paradossi
"La rivolta del correntista. Come difendersi dalle banche e non farsi fregare" (Chiarelettere) di Mario Bortoletto - Bortoletto insegna a difendersi dall'usura bancaria. Lo ha dovuto imparare sulla propria pelle, armandosi di coraggio, forza e tenacia: "Un giorno ti svegli e non hai più niente. Tutto quello che avevi ottenuto con i sacrifici di una vita diventa proprietà della banca. Disperazione e notti insonni, non ti rimane altro, nemmeno l'età per ricominciare. Ti prendono tutto, anche quello che in realtà non gli è dovuto. Molte persone credono di essere debitrici nei confronti delle banche mentre in realtà sono creditrici. Mi auguro che questo libro possa aiutarle ad avere giustizia." Vicepresidente nazionale di “Il delitto di usura”, associazione senza scopo di lucro a difesa delle vittime di usura bancaria, Bortoletto ricorda la paura con le gambe che cominciano a tremare di fronte a direttori, funzionari, ma anche ordinari impiegati di banche: “Ora, invece, non mi spaventa più nessuno. So che gli istituti attaccano per difendersi, perché sanno che molto spesso hanno torto e dunque giocano d’anticipo. Cambieranno atteggiamento solo quando dall’altra parte i correntisti conosceranno la verità. Io mi batto per questo. Ho iniziato solo per difendere i miei interessi, il mio lavoro e la mia famiglia”.
Adriano Sofri, Machiavelli, Tupac e la Principessa: il fine giustifica i mezzi?
"Il gigante incatenato. Ultima opportunità per l'Europa?" (Fazi) di Martin Schulz - Il presidente dell'Europarlamento, in carica fino alle prossime elezioni previste a giugno, rassicura sulla buona salute dell'Unione Europea. Nonostante la transitoria, fisiologica crisi quinquennale e contro le convinzioni anacronistiche degli euroscettici. Invece, se fallisse l'UE le prospettive future sarebbero catastrofiche. Nell'era dell'economia globale che caratterizza il XXI secolo, qualsiasi Stato-nazione soccomberebbe alle dinamiche deregolamentate dei mercati finanziari. Lungo la via delle riforme istituzionali ancora necessarie, l'Europa unita è stata e rimane modello e garante di uno sviluppo economico-sociale all'insegna della tutela di valori etico-solidali.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix