Lady Diana la principessa del popolo, semplice ed elegante conquistò gli inglesi
Lady Diana la principessa del popolo, il suo ricordo è ancora vivo nella mente delle persone. La sua semplicità ed eleganza riuscì a conquistare il popolo inglese e non solo. Il m
Lady Diana la principessa del popolo. Lady Diana una donna speciale, è rimasta nel tempo un mito. La sua morte prematura, il 31 agosto 1997, ha lasciato un grande vuoto. Grazie al suo aspetto semplice ed elegante è riuscita a conquistare il pubblico ed i sudditi inglesi, il suo comportamento era informale e vicino alla gente, e questo ha fatto riavvicinare le persone alla casa reale inglese. Dal punto di vista mediatico era quello che serviva ai Windsor per poter smettere di essere lontani e distaccati, e Lady D (chiamata così dai media) era la persona giusta. Di grande esempio fu il suo impegno nelle campagne benefiche, soprattutto quella in favore dei bambini colpiti dall’Aids e contro le mine anti-uomo.
Il matrimonio di Lady Diana. Uno degli eventi mediatici di grande rilievo fu senza dubbio il suo matrimonio. Tutti assistettero a questo evento in diretta mondiale. Per l’economia inglese, infatti proprio da questo evento si creò una sorta di mercato di oggetti ispirati alla nuova coppia. Le repliche del suo vestito da sposa sono state vendute all’asta per cifre da capogiro, naturalmente il ricavato è stato devoluto in beneficienza. Una di queste repliche è stata commissionata dal celebre museo delle cere di Madame Tussauds, ai designer David e Elizabeth Emmanuel.
Artisti per Lady Diana. Anche molti artisti famosi sono stati ispirati da Lady Diana. Uno di questi fu Andy Warhol, che realizzò due ritratti uno che raffigurava la principessa Diana e l’altro il principe Carlo. Questi dipinti sono andati in mostra per la prima volta nel 1982, e raffigurano Lady Diana con indosso un abito formale su uno sfondo rosa. Banksy, artista e writer inglese, ha stampato delle false sterline con Lady Diana al posto della regina Elisabetta: lo scopo era lanciarle da un palazzo per vedere l’effetto, ma resosi conto della pericolosità insita nel gesto le ha tenute nel suo studio.
Oggettistica ispirata a Lady Diana. Dalla sua morte l’oggettistica ispirata a Lady Diana ha invaso le strade di Londra. Nei negozi si poteva trovare di tutto con il suo volto raffigurato. Si passava dai servizi da tè, completi di tazze, piattini e teiere con il visto di Diana, agli orologi da parete, alle magliette, ai calendari. Le cose più disparate sono state immesse sul mercato per ricordare la donna tanto amata da tutti gli inglesi. Ed ancora penne, matite, bandiere, scatole, vassoi e profumi. Da non dimenticare sono i tanti francobolli che sono stati stampati, ognuno ricorda una fase della sua vita e sono tutti da collezione.
La Londra di Lady Diana. Londra è la città che può ispirare mille iniziative e perché no anche un tour ispirato ai luoghi dove ha vissuto Lady Diana. Si inizia dal quartiere di Earls Court, dove Diana comprò la sua prima casa a 17 anni e dove si trasferì con due amiche. Un altro simbolo importante è la Cattedrale di St Paul, dove appunto Diana e il futuro erede al trono Carlo si sposarono e dove iniziò la sua vita regale. Buckingham Palace, residenza ufficiale della Regina Elisabetta II, per chi vuole seguire le vicende dell’intera famiglia reale è un luogo obbligato da visitare. Poi si passa a quella che fu la residenza ufficiale di Lady Diana a Kensington Palace. All’interno dei Giardini di Kensington si può ammirare il parco giochi dedicato a Lady Diana e la Fontana di Diana situata presso il laghetto artificiale. Ed infine la Westminster Abbey luogo che ha visto celebrare il suo funerale.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix