La leggenda di Robin Hood: usciva oggi il film avventuroso con Errol Flynn
"La leggenda di Robin Hood" è un film avventuroso del 1938 girato in Technicolor da Michael Curtiz e interpretato da Errol Flynn. La pellicola ebbe all'epoca molto successo e usc&igra

Avventura in Technicolor. “La leggenda di Robin Hood” è un film d’avventura del 1938 diretto da Michael Curtiz (“Casablanca”) e William Keighley, prodotto dalla Warner Bros. e interpretato da Errol Flynn, Olivia de Havilland (“Via col vento”) e Claude Rains (“Notorious – L’amante perduta”). La pellicola costò ben due milioni di dollari (cifra molto alta per quegli anni) e fu girata in Technicolor, che all’epoca si usava esclusivamente per produzioni altamente spettacolari come questa. Alla sua uscita, l’opera ebbe un grande successo, tanto da vincere ben tre premi Oscar (montaggio, scenografia e colonna sonora originale). Il film usciva in Italia esattamente 77 anni fa: il 26 gennaio del 1939.
Ispirato alla famosa leggenda. Il film di Michael Curtiz “La leggenda di Robin Hood” segue appunto le vicende dell’eroe leggendario e popolare inglese Robin Hood, interpretato da Errol Flynn. Robin è a capo di una banda di fuorilegge che vive nella foresta di Sheerwood, situata in un’Inghilterra medioevale regnata da Giovanni, il quale ha sostituito il fratello Riccardo Cuor di Leone, partito per le crociate. Purtroppo, il governo di Giovanni è oppressivo e ingiusto, soprattutto con i più poveri. E proprio per questo Robin Hood si ribellerà al tiranno.
Il protagonista. A impersonare il fuorilegge de “La leggenda di Robin Hood” è il famoso attore hollywoodiano Errol Flynn. Considerato in qualche modo l’erede di Douglas Fairbanks, come il suo predecessore Flynn ha partecipato soprattutto a film avventurosi, dove ha avuto ruoli da protagonista, sempre interpretati in modo fisicamente agile e con una certa ironia. Il suo periodo di maggiore successo professionale è situato negli anni ’30 e ’40, e i suoi film più famosi sono, a parte il Robin Hood Curtiz, “Capitan Blood” (1935), “Il principe e il povero” (1937) e “La storia del generale Custer” (1941).
Una leggenda, tanti film. Il cinema ha attinto molte volte dalla leggenda di Robin Hood, dai tempi del muto (il film del 1922 con Douglas Fairbanks) fino ad oggi (la versione del 2010 di Ridley Scott con Russel Crowe). E, inoltre, la Settima Arte l’ha fatto sempre con prospettive diverse: da quella spettacolare de “La leggenda di Robin Hood” di Michael Curtiz a quella parodica di “Robin Hood – Un uomo in calzamaglia” di Mel Brooks, da quella animata della Disney a quella crepuscolare di “Robin e Marian” con Sean Connery e Audrey Hepburn. Da segnalare anche la versione italiana “Il trionfo di Robin Hood” di Umberto Lenzi e quella con Kevin Costner “Robin Hood – Principe dei ladri”.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film drama Regretting You, gli errori della madre con Allison Williams e Mckenna Grace
Scopri Regretting You, il film romance con Allison Williams, Mckenna Grace, Mason Thames. Trama, cast, uscita, trailer
-b.jpg)
Docu-film Francesco De Gregori. Nevergreen trama cast e uscita
In uscita la cinema

Film animazione Goat, nuovo trailer e data di uscita
Prossimamente al cinema

Serie tv thriller Wayward in uscita streaming: trama e cast
In uscita su Netflix

Serie tv thriller The Terminal List: Dark Wolf prequel dal romanzo bestseller di Jack Carr
In uscita su Prime Video

Film animazione The Twits in uscita streaming, trama e cast
In uscita su Netflix

Film sci-fi Afterburn, recuperare la Gioconda con Dave Bautista e Olga Kurylenko
Scopri Afterburn, il film comedy con Dave Bautista, Samuel L. Jackson, Olga Kurylenko. Trama, cast, uscita

Film comedy 4 Kids Walk Into A Bank, ex rapinatore con Liam Neeson e Teresa Palmer
Scopri 4 Kids Walk Into A Bank, il film mistery con Liam Neeson, Teresa Palmer, Jim Sturgess. Trama, cast, uscita