Kill The Messenger: Jeremy Renner tra droga, CIA e segreti nel nuovo film di Michael Cuesta
Jeremy Renner in un film basato su una storia vera, quella del giornalista investigativo Gary Webb, che provò il coinvolgimento della CIA nella diffusione di eroina a Los Angeles e si suicid&og
Kill The Messenger film drammatico 2014. “Kill The Messenger” è un film di genere drammatico/thriller del 2014, diretto da Michael Cuesta su sceneggiatura di Peter Landesman. Il film è basato sul libro di Nick Schou intitolato Kill the Messenger: How the CIA's Crack-Cocaine Controversy Destroyed Journalist Gary Webb, ed è stato prodotto dallo stesso Renner (alla prima esperienza come produttore), Naomi Despres, Pamela Abdy e Scott Stuber con le case di produzione Bluegrass Films e The Combine. “Kill The Messenger” sarà distribuito nelle sale cinematografiche il 10 ottobre 2014.
Kill The Messenger, nel cast Jeremy Renner interpreta il giornalista Gary Webb. Il nuovo film di Michael Cuesta annovera un cast all star per raccontare la storia vera e straordinaria del giornalista Premio Pulitzer Gary Webb. Ad interpretarlo c’è il bravo e fascinoso Jeremy Renner, che in molti avranno apprezzato in The Hurt Locker (2008). Barry Pepper (The Lone Ranger) interpreta Russell Dodson, Mary Elizabeth Winstead (Abraham Lincoln: Vampire Hunter) è Anna Simons, Rosemarie DeWitt (Promised Land) veste i panni di Susan Webb. Ray Liotta (Killing Them Softly) è John Cullen, Paz Vega (Grace of Monaco) è Coral Baca, Oliver Platt (2012) è Jerry Ceppos. Nel ricco cast anche Michael Sheen (interpreta Fred Weil), Richard Schiff (Walter Pincus), Andy García (Norwin Meneses), Robert Patrick (Ronny Quail), Michael K. Williams (“Freeway" Rick Ross), Jena Sims (Little Hottie), Joshua Close (Rich Kline), Yul Vazquez (Danilo Blandon), Robert Pralgo (lo sceriffo Nelson), Lucas Hedges (Ian Webb), Michael Rose (Jonathan Yarnold), Matthew Lintz (Eric Webb), Michael H. Cole (Pete Carey), David Lee Garver (Douglas Farah) e Andrew Masset (Johnathan Krim).
Kill The Messenger trama film sulla vera storia del giornalista investigativo Gary Webb, che provò il coinvolgimento della CIA nella diffusione della droga a Los Angeles. “Kill The Messenger” affronta un tema scomodo, quello della relazione tra governo e bande criminali. La storia, vera, è quella del giornalista investigativo Gary Webb (Jeremy Renner), che in seguito ad un’indagine riuscì a scoprire le prove del coinvolgimento della CIA nella diffusione dell'eroina e cocaina a Los Angeles negli anni Novanta. Gary ha sostenuto che la CIA era a conoscenza di importanti fornitori che sono stati il tramite per il contrabbando di droghe negli Stati Uniti, e che la stessa avrebbe poi utilizzato i profitti per armare i ribelli che combattevano in Nicaragua. Nonostante gli avvertimenti dei boss della droga e degli agenti della CIA, che gli intimavano di interrompere la sua indagine (pena ritorsioni verso la sua carriera, la sua famiglia e la sua stessa vita), Webb continua a scavare in profondità. Il suo viaggio lo condusse nelle prigioni della California, nei villaggi del Nicaragua fino ai piani alti - quelli del potere - a Washington. Nel 1996 il giornalista pubblicò un approfondito dossier articolato in tre parti, chiamato "Dark Alliance”. Fu la scintilla che innescò una vera e propria guerra contro di lui, una lunga e violenta campagna diffamatoria che lo portò al suicidio nel 2004.
Michael Cuesta, regista di serie tv come Six Feet Under e Dexter. Michael Cuesta, regista statunitense classe 1963, è probabilmente più noto al grande pubblico come regista di serie e film tv. Dal 2002 ad oggi ha infatti diretto episodi per Six Feet Under, Dexter, Babylon Fields, True Blood, Homeland - Caccia alla spia, Elementary, Second Sight e Babylon Fields. Per il grande schermo ha firmato invece le regie di L.I.E. (2001), 12 and Holding (2005), Roadie (2011) e soprattutto Tell-Tale (2009), basato sul breve racconto di Edgar Allan Poe Il cuore rivelatore.
Jeremy Renner tra blockbusters e due candidature Oscar. Jeremy Renner è un un attore e produttore cinematografico statunitense classe 1971. Jeremy vanta già una lunga carriera alle spalle, nonostante il suo primo film per il cinema risalga al 1995, con Senior Trip - La scuola più pazza del mondo. La pellicola nella quale si fa notare è però datata 2003: fa il cattivo Brian Gamble in S.W.A.T. - Squadra speciale anticrimine. Renner ha ricevuto due candidature agli Oscar come miglior attore per The Hurt Locker (2008) e miglior attore non protagonista per The Town (2010). Diversi blockbusters di successo al suo attivo, come Thor (2011), Mission: Impossible - Protocollo fantasma (2011), The Avengers (2012), passando per l’action horror Hansel & Gretel - Cacciatori di streghe (2013) e l’ottimo American Hustle - L'apparenza inganna (2013).
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix