Juza la nuvola vagabonda: arriva lo spin-off di Ken il guerriero
Non perdetevi la miniserie di "Juza la nuvola vagabonda", il manga dedicato a questo comprimario della saga di "Ken il guerriero", ora tradotto in italiano grazie alla Planet Manga

Juza la nuvola vagabonda. Il 19 febbraio e il 19 marzo si potrà trovare in edicola la miniserie, in due volumi, di Juza la nuvola vagabonda, edito dalla Planet Manga. Nel 2006, in Giappone, sono stati pubblicati dei manga sui comprimari di Ken il guerriero, noto manga di Tetsuo Hara e Buronson (pseudonimo dello sceneggiatore Yoshiyuki Okamura), conosciuti anche in Italia grazie alla Planet Manga, che oltre a pubblicare i due volumi dedicati a Juza, ha già curato l’edizione delle saghe di Raoh il conquistatore del cielo, Yuria la stella dell’amore materno, Rei l’oscuro lupo blu, Toki il santo d’argento e di Jagi il fiore malvagio.
Juza la nuvola vagabonda – Trama. Il protagonista di Juza la nuvola vagabonda, ovviamente, è Juza, fratellastro di Julia (la donna di Kenshiro). In questa minisaga Juza è in cerca di Kenshiro per vendicarsi del fatto che l’uomo non è riuscito a proteggere Julia. Il suo vagabondare lo porterà a scontrarsi con diverse situazioni che non sono altro che un espediente per rivelare, tramite dei flashback, il passato finora sconosciuto del protagonista, delineando la sua personalità. Alla fin fine la trama di questa miniserie è il racconto di com’è arrivato Juza allo scontro definitivo con Raoh, che avviene nella serie originale di Ken il guerriero.
Juza la nuvola vagabonda – Manga. Come già detto in precedenza, questo manga è uno spin-off di Ken il guerriero e fa parte del progetto Shin Kyuseishu Densetsu che ha riportato la saga di Kenshiro alla notorietà. Inizialmente questo progetto, voluto principalmente da Hara e Buronson, era composto di pochi manga, oltre che da OAV e film per il grande schermo, ma ben presto iniziò ad ampliarsi e gli spin-off ad aumentare, fino ad arrivare a quello di Juza la nuvola vagabonda, l’ultimo, per il momento, creato nel 2010. Come mangaka, per immortalare le avventure di Juza, è stata scelta la bravissima Missile Kakurai (Arc the Lad, Fatal Frame, Red Shadow), che si distingue per il suo stile fuori dagli schemi e un tratto molto personale che ben si addice allo spirito di questo manga.
Juza la nuvola vagabonda – Ken il guerriero. Il manga di Ken il guerriero, da cui è tratto Juza la nuvola vagabonda, è uno shōnen, cioè un genere di fumetto, o anche anime, indirizzato principalmente a un pubblico adolescenziale maschile. Una delle caratteristiche degli shōnen è la mancanza del tema romantico e anche se Keshiro, il protagonista di Ken il guerriero, intraprende il suo viaggio per ritrovare la sua amata Julia, che è stata rapita, questo non è altro che un pretesto per farlo vagabondare in un’ambientazione post apocalittica (tipica delle trame degli anni ‘80) e coinvolgerlo in combattimenti mortali sempre più pericolosi e mirabolanti. La stessa trama vale anche per la miniserie di Juza, caratterizzata da combattimenti e situazioni ben lontane dall’essere romantiche.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film action Hotel Tehran, missione pericolosa con Liam Neeson e Zachary Levi
Scopri High Side, il film drama con Timothée Chalamet. Trama, cast

Film drama High Side, pilota di motocross con Timothée Chalamet
Scopri High Side, il film drama con Timothée Chalamet. Trama, cast

Locarno Film Festival 2025, tutti i film in concorso
Sccopri i film del Locarno Film Festival, trama

Serie tv drama Unaccustomed Earth con Freida Pinto protagonista
Prossimamente su Netflix

Docu-film Nun Ve Trattengo in omaggio a Franco Califano: anticipazioni e uscita
In uscita al cinema

Summer hit Things I Haven't Told You, il nuovo brano di David Guetta e DJs From Mars
Disponibile in digitale

Film thriller Mountainhead con Steve Carell, in prima TV
In esclusiva su Sky Cinema

Serie tv thriller Memory of a Killer: trama e cast
La nuova serie di Fox