Johann Wier comics, pubblicato il fumetto pilota dalla casa editrice Shockdom
Johann Wier è il fumetto pilota pubblicato dalla casa editrice Shockdom. È già disponibile online e cartaceo nelle edicole e fumetterie italiane. L'albo, ambientato nel 1500, racc
Johann Wier è il titolo del nuovo fumetto pubblicato dalla casa editrice Shockdom. L’albo pilota è già disponibile da questo mese in tutte le edicole e fumetterie italiane e racconta le vicende di un personaggio storico vissuto veramente, Johann Wier. Se questo primo albo avrà riscontro positivo tra il grande pubblico, la casa editrice avrà tutte le carte in regola per far partire la produzione dell’intera serie.
Il fumetto è il frutto della collaborazione tra Lucio Staiano, fondatore e resposabile della casa editrice Shockdom, con Enrico Martini, i disegni e i colori sono di Fabrizio Castano. La storia è ispirata alla vita di Johann Wier, un medico protestante vissuto nel 1500, il primo volume si chiama “La Danza del Toro”. La storia si svolge nel periodo buio dell’inquisizione, dove ogni problema, di qualsiasi natura esso fosse, veniva attribuito alle streghe. Povere donne che venivano perseguitate, torturate e costrette a confessare con la forza, atti satanici mai commessi.
La trama di questo nuovo lavoro si svolge nella metà del 1500 in una vallata che si trova a metà strada tra Lombardia e Trentino. In questo luogo accadono cose strane, infatti nonostante le tante piogge il fiume si è asciugato, gli animali sono scomparsi e la terra non dà più frutti. Il priore del paese convince la gente del posto, ormai esasperata dalle tante preghiere non ascoltate, che il problema sono le streghe. Le streghe, nell’immaginario comune erano giovani donne che danzavano con il demonio; per farle confessare gli atti di stregoneria venivano torturate e costrette con la forza ad ammettere cose non vere. Ma saranno veramente le streghe la causa dei tanti problemi di questo luogo o c’è qualcos’altro che si nasconde nel buio? Qualcosa che il giovane Johann Wier saprà scovare e combattere, accompagnato dal fido Fortebraccio e dall’ambiguo Bruzio.
L’autore e ideatore di questo albo, Lucio Staiano, racconta di aver scoperto il personaggio di Johann Wier quasi vent’anni fa. Con il tempo il pensiero di volerlo inserire in un fumetto ha preso sempre più forma fino al momento in cui ha incontrato lo sceneggiatore Enrico Martini. Staiano dice: “Martini ha sviluppato tutta l’idea creando anche i comprimari e, infine, Fabrizio Castano è stato l’artista che si è dimostrato il più adatto a raccontare la storia di questo medico dalla doppia natura, sia pragmatico che teorico, sia religioso che antidogmatico”.
Il personaggio storico di Johann Wier è stato un medico olandese vissuto tra il 1515 e il 1588. Fu allievo di Cornelio Agrippa, umanista, consigliere, archivista e storiografo di Margherita d’Asburgo, lo seguì fino a quando non fu colpito da una condanna a morte per eresia e da allora Johann si trasferì a Parigi per studiare medicina. Nel 1548 si trasferì ad Arnhem dove si occupò di diversi casi di presunte possessioni demoniache, continuò il suo lavoro di medico alla corte del duca Guglielmo di Julich-Kleve-Berg. Nel 1562 portò a termine la sua prima opera il “De Praestigiis Daemonum”. L’opera fu divisa in sei libri: il primo parla dell’origine e dei poteri del diavolo, il secondo dei maghi, il terzo libro delle streghe, il quarto degli indemoniati e di coloro vittime di malefici, il quinto della guarigione degli indemoniati e infine il sesto delle punizioni da infliggere alle streghe e ai maghi.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix