Jane Got a Gun, nuovo film western su una donna che difende il marito da una gang
Natalie Portman contro Ewan McGregor nel nuovo film western di Gavin O'Connor, Jane Got a Gun. Nel cast anche Noah Emmerich e Rodrigo Santoro. Il film esce nelle sale il 25 febbraio 2015.
Jane Got a Gun film western 2014. Jane Got a Gun è un film Usa di genere action-drama western del 2014, diretto da Gavin O'Connor su sceneggiatura di Brian Duffield e Anthony Tambakis. Il film, prodotto da Chris Coen, Terry Dougas, Natalie Portman, Aleen Keshishian, Scott LaStaiti, Regency Boies, Zack Schiller e Scott Steindorff con le case di produzione Handsomecharlie Films, Scott Pictures, Boise Schiller Film Group e Straight Up Films, verrà distribuito nelle sale cinematografiche da Relativity Media e The Weinstein Company il 25 febbraio 2015.
Jane Got a Gun, film con protagonisti Natalie Portman e Ewan McGregor. Natalie Portman, nei panni di Jane Hammondas, è la risoluta protagonista della pellicola diretta da Gavin O'Connor. Al suo fianco, nelle vesti di marito, c’è Noah Emmerich (Bill Hammond). Ewan McGregor veste i panni del temibile e implacabile John Bishop. Joel Edgerton è Dan Frost, ex fidanzato di Jane. Nel cast anche Rodrigo Santoro (Fitchum).
Jane Got a Gun, trama film western su una donna che difende il marito dalla sua gang, pronta ad ucciderlo. Jane Hammond (Natalie Portman) è una donna tosta e di carattere. E’ sposata a uno dei peggiori criminali della città, un uomo di nome Bill Hammond (Noah Emmerich). Il destino la chiama presto ad una difficile impresa. Un giorno Bill torna a casa quasi morente, con otto pallottole sulla schiena. Uno scontro a fuoco avuto con il terribile John Bishop (Ewan McGregor) e i suoi ragazzi, decisi ad ucciderlo e per questo sulle sue tracce. Jane si rende immediatamente conto che sta a lei prendere in mano la situazione. Per tentare di salvare la sua fattoria e difendersi dai nemici del marito, intenzionati a portare a termine il lavoro iniziato, Jane decide di chiedere aiuto a Dan Frost (Joel Edgerton), una sua fiamma del passato che non vede da oltre dieci anni e che ora si guadagna da vivere come ladro. Insieme a lui elaborerà un piano per sconfiggere la banda di Bishop. Perseguitata da vecchi ricordi, il passato di Jane incontra il presente in una battaglia al cardiopalma per la sopravvivenza.
Jane Got a Gun, un film travagliato. Prima l’abbandono di Michael Fassbender, poi l’addio della regista Lynne Ramsay, quindi quello di Jude Law, ingaggiato inizialmente per sostituire Fassbender. E non finisce qui, perché la produzione del film "Jane Got a Gun" ha vissuto momenti anche complicati a causa di un vero e proprio valzer di artisti, che si sono avvicendati. Al posto di Lynne Ramsay è stato infine preso Gavin O’Connor, regista di "Warrior", mentre al posto di Jude Law inizialmente si era pensato a Bradley Cooper, che presto darà forfait a causa della sovrapposizione con la lavorazione di un altro film, "American Hustle". Infine ecco Ewan McGregor, ma i momenti di tensione per scegliere chi fosse ad interpretare il “cattivo” non sono mancati.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix