Jackson Pollock, il reuccio dell'action painting accostato a Michelangelo per una Firenze molto audace
Il capoluogo della regione toscana ospita una mostra particolare, che accosta le opere di Jackson Pollock ad un autore di portata mastodontica come Michelangelo Buonarroti. Da ieri, martedì 15
Jackson Pollock. Firenze si fa molto audace proponendo un percorso espositivo d'eccezione dal titolo “La figura della furia”. Una serie d'opere firmate da quel Jackson Pollock, nativo di Cody, nello stato statunitense del Wyoming, che è da reputarsi fra i maggiori esponenti dell'action painting, altrimenti detta espressionismo astratto.
La figura della furia. Il titolo della mostra si riferisce alla tecnica pittorica di Jackson Pollock e ad un'espressione usata nel Cinquencento dall'artista Giovanni Paolo Lomazzo al fine d'indicare un movimento spilariforme (“la furia della figura”). Lega entrambe le cose al dinanismo d'opposte forze attribuito dal magnifico Michelangelo Buonarroti alle proprie creazioni.
Il filo conduttore. L'esposizione, snodandosi attraverso differenti luoghi, da Palazzo Vecchio a Piazza San Firenze, fornisce all'utenza un filo conduttore capace di mescolare le variegate dimensioni del tempo (passato, presente, futuro) a diversi filoni storici e patrimoni genetici.
Accostamento a Michelangelo. Jackson Pollock con la sua arte viene accostato a Michelangelo in maniera ardita, ma non blasfema. Il pittore americano, indubbio protagonista d'importanza mondiale nell'arte novecentesca, nutriva profonda ammirazione per l'esponente del Rinascimento italiano.
Paternità spirituale. Pollock studiò con passione Michelangelo. Era estasiato di fronte alle immagini della Cappella Sistina e del Giudizio Universale. Nel Buonarroti ebbe una sorta di padre spirituale mai conosciuto. E con questa mostra c'è chi sostiene che fra i due si abbia una specie di ricongiungimento di tipo metafisico.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix