Intervista all’attore Nick Boraine
Da Sognando l’Africa all’impegno nella Global Arts Corps

Lei ha fatto parte del cast di Sognando l'Africa, diretto da Hugh Hudson, cosa ricorda del cast e di quell'esperienza?
È stato molto tempo fa! Ricordo di aver pensato che si trattava di una grande opportunità e poi di aver capito che la mia parte era poco significativa per l'intero film. Abbiamo girato il film in una riserva di caccia in Sudafrica e il mio alloggio era proprio accanto a un giovane Daniel Craig. Io interpretavo un inglese e lui un sudafricano, il contrario di quello che eravamo in realtà. Nessuno dei due aveva molto da fare nel film, ma ci hanno tenuti lì per quasi due mesi. Io e Daniel ci siamo frequentati molto, ma non avevo idea che sarebbe diventato il nuovo James Bond.Lei interpreta Kronos nella serie televisiva Percy Jackson. Può dirci qualcosa sul suo personaggio?
Oltre al fatto che mangia i suoi stessi figli? Certo. Avevo avuto un'esperienza in Black Sails con i creatori di Percy Jackson - Jonathan E. Steinberg e Dan Shotz - e quando mi hanno chiamato per interpretare Kronos ero entusiasta. Jon aveva una visione chiara di ciò che voleva dalla voce: una sorta di sensazione di smembramento e di forma a metà che era allo stesso tempo onirica ma anche terrificante. Insieme abbiamo lavorato sulla voce in studio e credo che abbiamo ottenuto qualcosa di veramente grandioso.C'è un ruolo che ha interpretato a cui è più affezionato o legato?
È sempre una domanda difficile: ho fatto molte cose nel corso degli anni e mi piacciono personaggi diversi per ragioni diverse. Uno dei personaggi che spicca è Frankfurter del Rocky Horror Show. L'ho interpretato per quattro mesi in Sudafrica ed è stato un vero spasso. Mi sono abbandonato alla follia e al divertimento e sera dopo sera sono stato ricompensato con la pura beatitudine e il privilegio di essere un attore.C'è un ruolo che vorrebbe reinterpretare?
Ci sono un paio di personaggi shakespeariani che mi piacerebbe interpretare ancora: Iago, Malvolio, Nick Bottom. Penso anche che sia necessario adattare Faust per un pubblico moderno: il "patto di progresso" che l'umanità ha fatto con il diavolo e che ha portato a un cambiamento del clima è una storia che implora di essere raccontata. Io interpreterei Faust... forse un po' come uno squilibrato Elon Musk: si pensa che sia a favore del clima, ma in realtà è solo un maniaco dell'ego.Lei è il direttore artistico associato di Global Arts Corps, può spiegarci in cosa è coinvolto e qual è lo scopo di Global Arts Corps?
Sono stato coinvolto nel GAC per 20 anni, lavorando a stretto contatto con il suo fondatore e direttore creativo Michael Lessac. Il GAC è nato da un prototipo di produzione teatrale intitolato "Truth in Translation", un'opera sul ruolo degli interpreti nella commissione per la verità e la riconciliazione del Sudafrica. Essi traducevano, in prima persona, sia per la vittima che per il carnefice durante le udienze sulle violazioni dei diritti umani. Gli interpreti comprendevano veramente entrambe le parti di un conflitto. Lo spettacolo è stato portato in tournée nelle zone post-conflitto di tutto il mondo e da allora abbiamo sviluppato produzioni teatrali (tra gli altri) in Irlanda del Nord, Cambogia e Kosovo, ponendo sempre domande per provocare il dialogo sul perdono, la riconciliazione e un modo di comprendere il passato per andare avanti senza conflitti violenti.Qual è il suo prossimo progetto come direttore di Global Arts Corps?
Attualmente stiamo lavorando in Kosovo con bambini e ragazzi per facilitare le storie che vorrebbero raccontare. Li incoraggiamo a intervistare i loro genitori e i loro nonni per ascoltare le storie orali che vengono tramandate e poi per interrogare alcune di queste storie e crearne di nuove. Ma in realtà seguiamo la guida dei bambini, permettendo loro di possedere le proprie storie. Stiamo collaborando con la tribù Sheshone del Wyoming, negli Stati Uniti, per scambiare storie con i bambini del Kosovo. Vogliamo ampliare la conoscenza della lingua, della cultura e del mito dei giovani al di là dei loro confini (reali o immaginari), in particolare dei giovani che hanno vissuto un conflitto violento nella loro storia.© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film sci-fi Afterburn, recuperare la Gioconda con Dave Bautista e Olga Kurylenko
Scopri Afterburn, il film comedy con Dave Bautista, Samuel L. Jackson, Olga Kurylenko. Trama, cast, uscita

Film comedy 4 Kids Walk Into A Bank, ex rapinatore con Liam Neeson e Teresa Palmer
Scopri 4 Kids Walk Into A Bank, il film mistery con Liam Neeson, Teresa Palmer, Jim Sturgess. Trama, cast, uscita

Film adventure The Bluff, ex pirata con Priyanka Chopra e Karl Urban
Scopri The Bluff, il film drama con Priyanka Chopra, Karl Urban. Trama, cast

Box office film più visti: The Bad Guys 2 e The Naked Gun sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da The Fantastic Four: First Steps a The Bad Guys: trama e cast

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita