Intervista all'attore Armando Pizzuti: dalla miniserie 'The Young Pope' al film 'Di tutti i colori'
Mauxa ha intervistato Armando Pizzuti, il quale ha ottenuto notorietà a seguito della sua partecipazione ai film "Notte prima degli esami" e "Notte prima degli esami - Oggi"

Mauxa ha intervistato Armando Pizzuti, noto al pubblico cinematografico per la sua interpretazione del personaggio di Filippo Santilli nei film “Notte prima degli esami” e “Notte prima degli esami - Oggi”.
\r\nNel 2016 l’attore partecipa alla miniserie televisiva diretta da Paolo Sorrentino e intitolata "The Young Pope", nel ruolo di Priest Triregno. Il debutto della nuova produzione originale Sky, HBO e Canal+ è atteso nel mese di ottobre su Sky in 5 Paesi (Italia, Regno Unito, Germania, Irlanda e Austria) e in Francia su Canal+.
\r\nD: Come descriveresti l'esperienza sul set di "The Young Pope"?
R: L’esperienza sul set di The Young Pope é stata pazzesca. Lavorare con Paolo Sorrentino é sempre stato il mio sogno. E poi ritrovarsi a girare con Diane Keaton, Jude Law, due attori meravigliosi e generosi da cui ho imparato molto.
D: Quali aspetti dello stile di regia di Paolo Sorrentino ti hanno colpito di più?
R: Mi piace molto il suo senso dell'estetica..l'atmosfera che riesce a ricreare nella scena e soprattutto l'emozione che riesce a trasmetterti. Quando ero sul set ogni tanto andavo a guardare il monitor e rimanevo affascinato da quello che girava. Ogni sua singola inquadratura é studiata nel minimo dettaglio, non lascia niente al caso.
D: Hai partecipato ai film "Notte prima degli esami" e "Notte prima degli esami - Oggi". Credi che la commedia sia uno strumento idoneo a raccontare le nuove generazioni?
R: Ogni forma d'arte, ogni genere, se applicato al cinema o al teatro, può raccontare il nostro presente, può rappresentare la vita di ogni generazione. Dipende dallo stile, dalla sensibilità di chi sa mettere su carta prima e in scena poi, dei personaggi, delle storie. Che sia commedia o dramma non ha importanza. Lo sapeva bene Shakespeare.
D: C’è un attore al quale ti ispiri?
R: Non c'e' un attore in particolare a cui mi ispiro, ma tanti attori sono fonte di ispirazione. Uno dei miei attori preferiti é Philip Seymour Hoffman, la sua interpretazione di Truman Capote resterà nella storia.
D: Quali interessi coltivi fuori dal set?
R: Fuori dal set la mia passione più grande é il crossfit, uno sport che ho scoperto relativamente da poco, circa un anno, ma che mi da molte soddisfazione. E poi l'inglese, é come se fosse la mia madrelingua, mi sento molto a mio agio a parlare e recitare in inglese, sin da quando ero bambino.
D: Quali sono i tuoi prossimi impegni professionali?
R: Quest’inverno uscirà un film che ho girato tra la Russia e l'Italia che si chiama Di tutti i colori, per la regia di Max Nardari, una commedia con Giancarlo Giannini e poi ci sono altri progetti che per scaramanzia ancora non te ne parlo, ma presto saprete tutto.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film action Hotel Tehran, missione pericolosa con Liam Neeson e Zachary Levi
Scopri High Side, il film drama con Timothée Chalamet. Trama, cast

Film drama High Side, pilota di motocross con Timothée Chalamet
Scopri High Side, il film drama con Timothée Chalamet. Trama, cast

Locarno Film Festival 2025, tutti i film in concorso
Sccopri i film del Locarno Film Festival, trama

Serie tv drama Unaccustomed Earth con Freida Pinto protagonista
Prossimamente su Netflix

Docu-film Nun Ve Trattengo in omaggio a Franco Califano: anticipazioni e uscita
In uscita al cinema

Summer hit Things I Haven't Told You, il nuovo brano di David Guetta e DJs From Mars
Disponibile in digitale

Film thriller Mountainhead con Steve Carell, in prima TV
In esclusiva su Sky Cinema

Serie tv thriller Memory of a Killer: trama e cast
La nuova serie di Fox