Intervista a David Ury, attore delle serie tv Powers e Grimm
Mauxa intervista David Ury, attore delle serie tv "Powers", "Grimm" nonché del nuovo film di Rob Zombie dal titolo "31". David Ury è anche scrittore.

Mauxa intervista l'attore David Ury. Nella sua carriera ha lavorato a serie televisive come “Bones”, “CSI: NY”, “The Mentalist”. Recentemente ha recitato in “Grimm” nel ruolo di Hofmann, “Powers” in quello di Dr. Death.
\r\nD. Tra i tanti personaggi che hai interpretato, qual è quello che senti più vicini al tuo modo di essere?
\r\nR. Beh, la maggior parte dei personaggi che interpreto sono persone piuttosto disturbate, quindi se fossero vicino al mio modo di essere sarei un compagno abbastanza pericoloso e demente... Se guardo alcuni dei ruoli che ho interpretato l’anno scorso, per esempio, c’è un pagliaccio pazzo che brandisce una motosega ne film di Rob Zombie “31”, un pazzo che vive in un’abitazione simile ad una prigione in “Grimm”, un pedofilo nel film “Loners”, e coroner arrabbiato e cronicamente stressato in “Powers”. In realtà mi sento come se maggiormente vicino a personalità dai tratti più comuni e saggie . Per fortuna.
\r\nD. Hai lavorato in medical drama, fantasy e serie TV crime, soddisfacendo i fusti di spettatori eterogenei. Qual è il tuo genere televisivo preferito e perché?
\r\nR. Ultimamente ho guardato un sacco di fiction di genere serial crime. Non i tipi in cui un nuovo caso viene risolto in ogni episodio, ma piuttosto quelli dove il caso prende l'intera stagione o serie. “The Fall” (BBC), ”The Killing” (versione USA), ”Broadchurch”. Mi piace molto il fatto di come questi spettacoli affrontino i demoni interiori dei personaggi principali. The ”Fall”, in particolare, ha fatto un lavoro fantastico in questo senso.
\r\nD. In quale personaggio ti identifichi di più: Dr. Death in ”Powers” o su Hofmann in ”Grimm”?
\r\nR. Hmmm. Entrambi questi personaggi sono così lontani da me stesso. Sono entrambi una vera delizia da interpretare. Credo che entrambi abbiano dei tratti della mia personalità. Suppongo che direi Dr. Deadth. Anche solo attraverso la sua rabbia e il suo pessimismo riesce ad essere pop in poche battute irriverenti. Ho avuto modo di improvvisare un po’ con nell’episodio 7, e mi sento come se fosse abbastanza facile per me interpretare il suo personaggio.
\r\nD. Nei ruoli che hai affrontato nel corso della sua carriera come attore sei stato ripetutamente picchiato, impalato e ucciso. Qual è il tuo rapporto con la fine eterna? R. Affrontarla con la stessa ironia che hai utilizzato nel tuo libro “Everybody Dies”?
\r\nSì, ho affrontato un sacco di morte fittizie nel corso degli anni, ma ho avuto la fortuna di evitare la cosa reale. Io ho una grande paura della morte, che non è affatto alleviata dalle varie rappresentazioni della morte che i miei personaggi mi hanno fatto passare. Di tanto in tanto comprendo che la morte di cui sono vittima placa le mie paure, soprattutto guardare la prima pagina del libro e ricordare a me stesso che "Ogni essere vivente deve morire un giorno". Mi auguro che il libro ”Everybody Dies” possa aiutare altre persone ad accettare il loro destino e affrontare le loro paure.
\r\nD. In futuro reciterai più in film, TV o lavorerai nella scrittura?
\r\nR. Beh, ho intenzione di rimanere attivo sia nella recitazione che nella scrittura. Nel prossimo futuro sarò nel film di Rob Zombie ”31”, nonché in nuovo film chiamato “Loners” e sarò di ritorno in “Powers” come Dottor Morte per la stagione 2. Ho appena ottenuto la doppia cittadinanza, ovvero quella tedesca, e spero di lavorare nella cinematografia europea e in progetti televisivi. Per quanto riguarda la scrittura, ho scritto un nuovo show online chiamato ”Grizzly e Hash” dove interpreto un detective della omicidi con Tahmus Rounds, in modo che il progetto mi permetta anche di scrivere. Presto distribuiremo un cortometraggio horror/comedy intitolato “Augustine” che ho co-scritto e di interpretato. Quest’ultimo lavoro ha appena vinto come miglior corto il Calgary Horror Con, ed è entrato in nomination come migliore sceneggiatura e il miglior corto internazionale all'Australia MonsterFest.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film sci-fi Afterburn, recuperare la Gioconda con Dave Bautista e Olga Kurylenko
Scopri Afterburn, il film comedy con Dave Bautista, Samuel L. Jackson, Olga Kurylenko. Trama, cast, uscita

Film comedy 4 Kids Walk Into A Bank, ex rapinatore con Liam Neeson e Teresa Palmer
Scopri 4 Kids Walk Into A Bank, il film mistery con Liam Neeson, Teresa Palmer, Jim Sturgess. Trama, cast, uscita

Film adventure The Bluff, ex pirata con Priyanka Chopra e Karl Urban
Scopri The Bluff, il film drama con Priyanka Chopra, Karl Urban. Trama, cast

Box office film più visti: The Bad Guys 2 e The Naked Gun sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da The Fantastic Four: First Steps a The Bad Guys: trama e cast

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita