Il Trono di Spade 7, Nikolaj Coster-Waldau strizza l'occhio ai fan e difende l'ambiente
Nikolaj Coster-Waldau è salito alla ribalta grazie al ruolo di Jaime Lannister ne "Il Trono di Spade 7"; l'attore danese è un marito tranquillo a dispetto della fama di sex sym
"ll Trono di Spade 7" è in pieno svolgimento e i fan sono in subbuglio: si preparano grandi avvenimenti nel continente di Westeros e la battaglia finale fra umani e non-morti sta per avere inizio. Mentre infuria la lotta per il controllo dei Sette Regni, in molti stanno cercando di tener dietro agli intrecci della trama e alle parentele che, nell'universo fittizio di George R. R. Martin, sono davvero complicate. Un aiuto inatteso è giunto da Nikolaj Coster-Waldau, l'attore che interpreta Jaime Lannister, alla vigilia della settima stagione.
Una delle questioni più dibattute fra i fan è sempre stata quella della maternità di Jon Snow, il figlio illegittimo di Ned Stark, cresciuto a Grande Inverno e poi spedito a farsi le ossa sulla barriera del profondo Nord. Ebbene, sul finire della sesta stagione la HBO aveva finalmente fatto luce sulle sue origini, rivelando che in effetti la madre naturale di Jon era Lyanna, la sorella di Ned Stark, fatto che aveva autorizzato illazioni su un presunto incesto. A contrastare queste voci dilagate fra i fan ci ha pensato Coster-Waldau, che in un'intervista a Jimmy Kimmel ha dichiarato "Jon Snow è morto. Jon Stark-Targaryen è risorto dai morti". Parole sibilline che hanno lasciato intendere come il padre di Snow fosse un appartenente alla nobile casata dei draghi, fatto poi confermato dalle visioni di Bran Stark: il principe Rhaegar Targaryen è il padre naturale di Jon.
Al di là del rapporto piuttosto informale con i fan al limite dello spoiler, sono molte le cose da dire su Nikolaj Coster-Waldau: questo attore nato nel 1970 in un paesino di quaranta anime della Danimarca ha fatto il suo esordio in "Nightwatch" ma il battesimo a Hollywood è avvenuto solo nel 2001 con "Black Hawk Down". Da bambino voleva fare il calciatore ma non si può dire che il suo mestiere di attore sia un ripiego: il successo con "Il Trono di Spade" lo ha reso un sex symbol mondiale ma lui si gode la propria famiglia, la moglie groenlandese Nukaaka e le due figlie.
Sono molti gli attori che subiscono infortuni sul set e Coster-Waldau non fa eccezione: in una scena Noah Taylor, Locke de "Il Trono di Spade", gli ha sferrato un calcio per sbaglio incrinandogli una costola. L'attore si è dimostrato molto sensibile sulla questione ambientale ed è stato anche nominato Goodwill Ambassador dall'ONU; la scorsa primavera ha partecipato a un video che mostra gli effetti del cambiamento climatico in Groenlandia, paese d'origine della moglie, grazie a tecnologie come Google Maps.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix
