Il dio nel deserto: Wilbur Smith torna con una storia avvincente
Il dio nel deserto: il nuovo libro del boss dell'avventura
Il dio nel deserto: Il Dio nel deserto, ultimo romanzo di uno degli autori più venduti al mondo, Wilbur Smith, si preannuncia come un bestseller. Smith, considerato da tutti il “re dell’avventura”, torna con una storia particolarmente avvincente, piena dei giusti ingredienti per coinvolgere totalmente il lettore. Pubblicato da Longanesi, il libro, come tutti i romanzi precedenti del grande Smith, si avvale di attente ricerche, anche grazie al fatto che l’autore conosce profondamente i luoghi in cui sono ambientate le storie motivo per cui i suoi personaggi risultano ancora più veritieri. Romanziere storico di grandi qualità, Smith riesce a unire sentimenti, adrenalina, emozioni, magia, complotti e giusta suspense. Nato nel 1933 nella Rhodesia del Nord (l’attuale Zambia), Smith è cresciuto e ha studiato in Sudafrica. Un luogo meraviglioso dai diversi paesaggi e dalle forti tinte. Una terra caratterizzata da lotte civili, grandi diseguaglianze e meraviglie naturali.
Si è dedicato, poi, a tempo pieno alla narrativa sin dal 1964. Tutti i suoi romanzi sono basati su studi attenti e impegnative esplorazioni. Tra i suoi romanzi più letti troviamo Il dio del fiume, Come il mare, Il settimo papiro, La legge del deserto
Il dio nel deserto trama: Taita, mago, medico, poeta e il consigliere intimo del faraone Mamose e poi del figlio, Tamose, regge, all’ombra dei re, le sorti dell'Egitto. Taita deve occuparsi anche delle figlie della regina Lostris, Tehuti e Bakatha, brillanti e vivaci come la defunta madre di cui Taita è sempre stato innamorato. Nel frattempo gli Hyksos. hanno ormai invaso il delta del Nilo, costringendo il faraone a ritirarsi nel sud del paese. Per farli retrocedere il consigliere chiederà l’aiuto del re di Creta, l’autorevole Minosse. L’alleanza però ha un prezzo che Taita deve pagare. Ma ogni alleanza vuole un pegno in cambio. E il pegno consiste nel sacrificio di due vergini, le figlie del faraone, proprio le amate Tehuti e Bakatha. Nel viaggio le giovani si innamorano del luogotenente di Taita. Battaglie, peripezie, strategie, peripezie e tanta avventura.
Il Dio nel deserto messaggio: Smith, in questo ultimo romanzo si riconferma il maestro del genere avventura. Oltre a raccontare una storia che ci riporta indietro nel tempo, a coinvolgerci emozionandoci, riesce tracciare profili psicologici dei personaggi degni del migliore romanziere.
Ci trasporta in terre lontani, in tempi remoti, specialmente i lettori che sono affascinati dai luoghi dell’antico Egitto, dalla Babilonia e da Sidone, dalle saghe reali e dalle passioni travolgenti.
Consigliato a tutti quelli che amano gli imprevisti, le trame avvincenti, in una parola, l’avventura.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix