Il contagio, intervista all'attrice Giulia Bevilacqua
Il film "Il contagio" è uscito nelle sale cinematografiche il 28 settembre. Mauxa ha intervistato l'attrice Giulia Bevilacqua.
Abbiamo intervistato l'attrice Giulia Bevilacqua, nel cast del film "Il contagio", nelle sale cinematografiche italiane il 28 settembre.
Tratto dall'omonimo romanzo di Walter Siti e diretto da Matteo Botrugno e Daniele Coluccini, è stato presentato alla 74. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, nell'ambito della sezione Giornate degli Autori.
D: Che ruolo interpreta nel film?
R: Il mio personaggio si chiama Simona, è raccontato soprattutto nella prima parte del film insieme a tutti gli altri personaggi che vivono in questa palazzina di borgata, nella periferia romana. Secondo me all’interno del film è il personaggio più positivo, nel senso che ancora non è stata contagiata completamente dall’ambiente circostante, dalla precarietà, dalla mancanza di aspettative e di futuro che hanno gli altri personaggi che abitano questo palazzo, lei ci arriva nella prima scena del film insieme al suo compagno Mauro (Maurizio Tesei) che è l’unico che lascerà la borgata per questa ascesa, o discesa, agli inferi.
D: Che tipo di donna è Simona?
R: È una donna estremamente dolce, ingenua, nonostante sia la più erudita di tutti, perchè ha studiato e ha un diploma, decide di non pensare a se stessa, a una propria indipendenza, ma di stare accanto al marito che ama follemente e con cui è cresciuta. Si fida ciecamente di questo uomo anche con grande ingenuità, non chiedendosi perchè e come questo uomo riesce, oppure lo capisce e fa finta di niente perché poi in realtà anche lei ha voglia di evolversi.
D: La trama del film aderisce ad aspetti reali e si svolge a Roma, la sua città natale. Questo ha influito sulla sua esperienza sul set?
R: Si parla di temi assolutamente molto attuali anche se il libro è stato scritto nel 2008, quindi Walter Siti è stato veramente un precursore, nel senso che racconta dei fatti che sono venuti a galla e alla luce solo negli ultimi tempi ma ovviamente erano già esistenti. Per me è stato molto interessante interpretare un ruolo all'interno di una storia che racconta dei fatti così attuali della mia città natale.
D: Aveva già letto il romanzo di Walter Siti?
R: Sì, l’ho letto tanto tempo fa e non l’ho riletto per il film perché avevo letto la sceneggiatura e mi ero resa conto che c’erano delle scelte diverse rispetto al libro e quindi non ho voluto farmi influenzare dalla scrittura di Walter ma ho seguito la linea che avevano preso i registi. Mi sono affidata alla sceneggiatura che era veramente scritta molto bene.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix