I film di Pasqua, dallo scienziato Johnny Depp al Gigolò Woody Allen di Turturro
I film di Pasqua variano dalla trascendenza di Johnny Depp al sarcasmo di "Grand Budapest Hotel" alla comicità di "Gigolò per caso" con Woody Allen: non manca l'anima
I film di Pasqua offrono una serie variegata di tematiche, dalla commedia all’avventura. Una delle pellicole più attese è certamente “Gigolò per caso” di John Turturro, con Woody Allen, Sharon Stone, Sofía Vergara e Vanessa Paradis: la trama è quella di Fioravante che grazie all’aiuto di Murray diventa un gigolò, fino a quando non s’innamora di Avigal.
Johnny Depp. Per una storia più surreale c’è certamente “Transcendence” di Wally Pfister con Johnny Depp, per una produzione di Christopher Nolan: la storia è quella di un uomo che impianta un’intelligenza artificiale nel proprio cervello.
Rio 2. Per i bambini c’è “Rio 2 - Missione Amazzonia”, sulle avventure dell’ara Blu e della compagna che giungono in Amazzonia alla scoperta delle proprie origini. La comicità arriva con “Ti sposo ma non troppo” di Gabriele Pignotta, con Vanessa Incontrada, Chiara Arancini e Fabio Avaro: lo psicologo Cosimo parte per Cuba e affida a Luca – fisioterapista - l’appartamento-studio. Tutti i pazienti vengono allontanati, tranne la bella Andrea abbandonata sull'altare.
Nymphomaniac. Trasgressivo è “Nymphomaniac - Volume 1” di Lars Von Trier, con Charlotte Gainsbourg, Stellan Skarsgård e Shia LaBeouf: l'anziano Seligman incontra una donna che rivela di essere una ninfomane. L’azione è garantita da “Captain America - The Winter Soldier” di Anthony e Joe Russo, con Chris Evans, Sebastian Stan e Scarlett Johansson: il soldato Steve Rogers lavora nello S.H.I.E.L.D., fino a scoprire che il nemico Hydra non è morto durante la seconda guerra mondiale.
Noah. Toccante è “Storia di una ladra di libri” di Brian Percival, con Geoffrey Rush, Emily Watson: nella Germania del 1939 una ragazzina è adottata da Rosa e Hans Hubermann, aprendo alla speranza attraverso la letteratura. Temi biblici sono quelli di “Noah” di Darren Aronofsky con Russell Crowe, Jennifer Connelly, Emma Watson, Anthony Hopkins: Noè riceve dal Creatore l’annuncio della fine dell'umanità con un grande diluvio, e costruisce l'arca difendendola dagli attacchi del resto degli uomini.
Grand Budapest Hotel. Infine per gli adolescenti c’è “Divergent” di Neil Burger con Shailene Woodley, Theo James, Ashley Judd: la razza umana è divisa in cinque caste, e Beatrice Prior risulta non affine a nessuna categoria, cominciando un addestramento per una vita incerta. “Grand Budapest Hotel” di Wes Anderson con Ralph Fiennes, F. Murray Abraham, Adrien Brody e Willem Dafoe: in un hotel il direttore-concierge è accusato di omicidio, e riesce ad essere scagionato grazie al neoassunto portiere immigrato Zero.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix