Grim Dawn, il roleplay oscuro finalmente esce su PC
Grim Dawn esce finalmente su PC e ci porta in un mondo oscuro, maledetto, di morte e devastazione. Gioco interessante, impegnativo: un RPG molto promettente.
Grim Dawn è un gioco di ruolo d'azione, un action roleplay game. E' ambientato in un mondo immaginario, in stile fantasy, molto cupo e oscuro. In questo mondo gli esseri umani sono sull'orlo dell'estinzione: obbligati a sopravvivere tra le rovine di città ricche. Le orde di mostri che provengono da una realtà parallela hanno distrutto ogni cosa. Noi, tuttavia, siamo pieni di risorse. Infatti, la nostra avventura inizia proprio allo scoppiare di una rivolta popolare per riprendere possesso delle terre depredate dai non-morti e altre creature. Ecco allora che scegliamo nome e sesso del nostro alter ego che guideremo in prospettiva isometriche nel corso del gioco. La classe di appartenenza, tipica degli RPG, verrà scelta nel passare dal primo al secondo livello di crescita. Si comincia in un piccolo insediamento, luogo in cui, apparentemente, fummo condannati a morte da uno spirito maligno. Ci svegliamo in questo posto e sembra che la maledizione sia scomparsa. Il capo del villaggio ci assegna così il primo compito. Sulla strada, però, troviamo frotte di zombie e simili. Capiamo subito che non sarà un gioco tranquillo.
Il gameplay di Grim Dawn non riserva particolari sorprese all'inizio del gioco. Il sistema di controllo è basato sull'utilizzo del mouse, per muoverci e selezionare gli oggetti con cui interagire. Interessante notare, soprattutto in fase di combattimento che le pareti degli ambienti interni diventano trasparenti per lasciare spazio alla visuale di gioco. Il menù delle skill varia a seconda della classe scelta ma è in ogni caso molto ricco. Inoltre, il menù delle skill si espande grazie all'accumulo di punti esperienza, così come aumentiamo le nostre abilità. Sostanzialmente dobbiamo portare a termine dei compiti che ci vengono affidati. In pratica, ci ritroviamo ogni volta di fronte a frotte di non morti o altri mostri da squartare come non ci fosse un domani. Da non sottovalutare il fattore casualità: gli oggetti e i personaggi si modificheranno random durante il gioco, così come la struttura delle mappe stesse. Questo costringe il giocatore ad essere sempre all'erta e a non dare per scontato nessun passaggio del gioco.
In questo senso, Grim Dawn è un titolo sviluppato per gli utenti hardcore. Create Entertainment, la casa di produzione, ha lavorato molto sulla casualità e questo comporta saper affrontare la casualità: cosa che sanno fare solo i gamer più esperti. Ad ogni modo, l'obiettivo degli sviluppatori non è solo quello di fare un gioco difficile ma fresco e imprevedibile. Grim Dawn è stato sviluppato usando una versione aggiornata del motore grafico di Titan Quest, storico RPG e non solo. Create Entertainment ha infatti ripreso gli stessi sistemi di bottino e abilità di Titan Quest, sviluppandoli e implementando la storia per renderla più ricca.
Grim Dawn è uscito da circa un mese su Steam. Il 25 febbraio 2016, dopo lungo e travagliato percorso iniziato circa 3 anni or sono, il gioco è stato messo in vendita per PC al prezzo di 25$. Il titolo è sviluppato solo in inglese. Si può giocare in single player, multiplayer e co-op.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix