Giacomo Leopardi: anche in un cioccolatino nella notte del film Il giovane favoloso
Giacomo Leopardi avrà anche dei cioccolatini a lui dedicati nella notte del film "Il giovane favoloso", che si terrà a Recanati. La trama del film racconta la vita del poeta, c
Giacomo Leopardi nel film “Il giovane favoloso” di Mario Martone avrà due giorni di celebrazioni proprio a Recanati.
La notte del giovane favoloso è il titolo dell’iniziativa reacanatese. Domenica 12 ottobre e lunedì il film “Il giovane favoloso” sarà presentato in anteprima nazionale a Recanati. Si esibirà anche la Fisorchestra Marchigiana Città di Castelfidardo, paese famoso per la produzione dello strumento musicale. L’orchestra è formata da circa 20 elementi, con un repertorio che spazia dalla musica classica alla sinfonica, dalla musica leggera allatino-americano fino al jazz.
Cioccolatini di Leopardi. Non mancherà una derivazione gastronomica del film, con la creazione di sei cioccolatini presentati domenica 12 ottobre nel foyer del teatro Persiani dove sarà proiettata la pellicola. Ogni cioccolatino è dedicato ad un momento della vita del poeta, dal Piccante Giacomo che si riferisce al suo viaggio a Roma, al Piacere Infinito che è legato al suo soggiorno a Napoli svegliandosi ogni mattina con un caffè doppio o anche triplo. Lo stesso Leopardi era con una grande appassionato di dolci.
Ingredienti. Tra gli ingredienti dei cioccolatini ci sono il peperoncino alle spezie orientali, lo zenzero, miscele di caffè. Nelle decorazioni campeggia il volto di una dama sul cioccolatino dedicato a Silvia.
La trama del film. “Il giovane favoloso” racconta di Leopardi, bambino prodigio che cresce sotto l’egida del padre, in una casa simile ad una biblioteca. Giacomo cerca contatti con l’esterno, e a ventiquattro anni lascia Recanati per l’alta società italiana che gli apre le porte. A Firenze Leopardi è in un triangolo sentimentale con Antonio Ranieri, l'amico napoletano con cui convive da bohémien, e la bella Fanny. A Napoli con Ranieri vive in una città dove scoppia il colera, eseguendo il viaggio verso il Vesuvio.
Dichiarazioni. “Leopardi sa, con molto anticipo su Proust, o su Beckett, che solo la radicale esperienza di se stessi consente la partita con la verità - dice il regista Mario Martone - È per questo che oggi possiamo sentire Leopardi con tanta forza”.
Cast. Gli attori del film sono Elio Germano, Isabella Ragonese, Michele Riondino, Edo Natoli e Massimo Popolizio. La produzione è di Rai Cinema con Palomar, e la sceneggiatura è dello stesso Martone con Ippolita Di Majo.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix