Fumetto Tex Willer: l'eroe del lontano West protagonista della mostra milanese
Tex Willer dal 4 ottobre 2014 al 18 gennaio 2015 sarà il protagonista assoluto della grande mostra Wow Spazio Fumetto, presso il Museo del Fumetto di Milano

Tex Willer fumetto. Gli appassionati del fumetto non possono perdersi una delle mostre più importanti dedicate al personaggi più amato e longevo del graphic novel italiano: Tex Willer. Wow Spazio Fumetto (Museo del Fumetto di Milano), dal 4 ottobre 2014 al 18 gennaio 2015 allestirà infatti una grande mostra per celebrarlo attraverso l’arte dei suoi due creatori: Gianluigi Bonelli (sceneggiatore) e Aurelio Galleppini, in arte Galep (disegnatore).
Tex Willer Museo del Fumetto Milano. Tex Willer è una vera e propria mito dell’immaginario collettivo, che accompagna i suoi affezionati lettori in indimenticabili avventure western da ben 66 anni. E Tex non ha la minima intenzione di togliersi i suoi stivali per indossare le pantofole da pensionato! Tutt’altro, il grande ‘rappresentate della legge’ nonché capo supremo di tutte le tribù Navajos non non mostra segni di vecchiaia, soddisfacendo puntualmente le aspettative del suo pubblico a ogni uscita.
Così nel capoluogo lombardo, per la prima volta verranno esposte in mostra oltre 200 tavole originali di Galep create per illustrare altrettante copertine e documenti preziosi che testimoniano il lavoro di Gianluigi Bonelli come sceneggiatore e creatore di storie.
Tex Willer 200 tavole presenti alla Mostra. Dalla prima all’ultima tavola, la mostra regalerà al pubblico è un vero e proprio viaggio nel mitico West così come ce lo hanno raccontato questi due protagonisti del fumetto italiano. Grazie alla collaborazione di Sergio Bonelli Editore e degli eredi Galleppini, per la prima volta WOW Spazio Fumetto espone più di 200 lavori originali create da Galep per altrettante copertine di albi, con l’aggiunta di importanti documenti (lettere, corrispondenze, sceneggiature firmate da Bonelli e schizzi di Galep) provenienti dai due archivi e da quelli della Fondazione Franco Fossati. Un cammino nella storia del fumetto magico e prezioso che permetterà agli appassionati di Tex di rivivere le emozioni dei primi numeri.
Tex Willer serie Gigante. Inoltre alla Mostra sarà esposta per la prima volta la più grande selezione di copertine di Aurelio Galleppini mai concepita. Oltre alle copertine più belle della cosiddetta seconda serie Gigante, (quella che ancora oggi prosegue mensilmente a raccontare le avventure di Tex), saranno presenti alcune copertine di strisce del Tex quindicinale e della prima serie Gigante, la pubblicazione forse meno conosciuta ma più ricercata dai collezionisti.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film sci-fi Afterburn, recuperare la Gioconda con Dave Bautista e Olga Kurylenko
Scopri Afterburn, il film comedy con Dave Bautista, Samuel L. Jackson, Olga Kurylenko. Trama, cast, uscita

Film comedy 4 Kids Walk Into A Bank, ex rapinatore con Liam Neeson e Teresa Palmer
Scopri 4 Kids Walk Into A Bank, il film mistery con Liam Neeson, Teresa Palmer, Jim Sturgess. Trama, cast, uscita

Film adventure The Bluff, ex pirata con Priyanka Chopra e Karl Urban
Scopri The Bluff, il film drama con Priyanka Chopra, Karl Urban. Trama, cast

Box office film più visti: The Bad Guys 2 e The Naked Gun sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da The Fantastic Four: First Steps a The Bad Guys: trama e cast

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita