Film Ritorno a Seoul di Davy Chou: la protagonista Ji-Min Park in cerca dei genitori biologici
Ritorno a Seoul, al cinema
Ritorno a Seoul, al cinema il film di Davy Chou presentato a Cannes nella sezione Un Certain Regard - in anteprima italiana al Torino Film Festival. Il film è stato anche selezionato per il miglior lungometraggio internazionale agli Oscar e vede come protagonista una giovane ragazza francese adottata che si reca in Corea del Sud alla ricerca dei suoi genitori biologici.
Ritorno a Seoul, la trama del film di Davy Chou
Freddie è stata adottata da una coppia di nazionalità francese. I suoi genitori biologici vivono in Corea del Sud, dove la ragazza finirà per giungere. A Seoul, fa amicizia con Tena che lavora alla reception dell'albergo.
Inizialmente riluttante, Freddie si rivolgerà al centro di adozioni di riferimento con il supporto di Tena.
Incontrerà il padre, ma finirà di stroncare la frequentazione sul nascere. Quindi, rivolgerà le ricerche in cerca della madre. Nel frattempo gli anni passano, quando finalmente, la madre le scrive.
Tuttavia, la protagonista, ormai una donna adulta, ha intrapreso quel viaggio alla scoperta di sè, ritrovandosi a rimettere tutto in discussione: forse la vita non è che un valzer di incontri, l'identità maree fluttuanti.
L'idea del film viene a Davy Chou da un'amica francese che ha accompagnato in Corea del Sud per conoscere il padre e la nonna biologici. L'esperienza dell'amica trova similitudini con la sua di figlio di immigrati dalla Cambogia che si trasferiscono in Francia - da qui il rapporto complicato con il Paese natìo, argomento affrontato nel film.
Ritorno a Seoul, il cast
Ji-Min Park interpreta Frédérique "Freddie" Benoît alla ricerca della sua famiglia biologica. Oh Kwang-rok è il padre biologico di Freddie, mentre Cho-woo Choi la madre biologica.
Guka Han interpreta Tena, addetta alla reception che aiuterà Freddie nella sua ricerca.
Chou ha affidato all'esordiente Ji-Min Park il ruolo di Freddie impressionato dal suo spirito libero congeniale al personaggio. La performance dell'attrice è piaciuta molto alla critica - il film ottiene su Rotten Tomatoes oltre il 90% di recensioni positive con la seguente motivazione: "Sensibilmente in sintonia con la ricerca della sua protagonista, Ritorno a Seul usa la storia di una donna per esplorare verità universali sulla condizione umana".
Schede
Ritorno a Seoul, quando vedere il film al cinema
Ritorno a Seoul uscirà nelle sale italiane giovedì 11 maggio 2023 distribuito da I Wonder Pictures.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix


