Film Mufasa: il Re Leone di Barry Jenkins, origini del cerchio della vita nel nuovo film Disney
Scopri Mufasa: il Re Leone

Mufasa: il Re Leone è il nuovo film di animazione della Disney del 2024, diretto da Barry Jenkins e prodotto da Mark Ceryak e Adele Romanski. Il film è il prequel de Il Re Leone del 2019, diretto e co-prodotto da Jon Favreau, a sua volta remake dell’omonimo film Disney del 1994. Il film, distribuito da Walt Disney Pictures, uscirà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo il 19 dicembre 2024 per diventare uno dei probabili campioni di incassi del periodo natalizio di quest’anno.
Trama di Mufasa: il Re Leone
Il film racconta attraverso la voce narrante di Rafiki, vecchio e saggio mandrillo e personaggio classico dell’universo del Re Leone, le origini e la gioventù difficile di Mufasa, padre di Simba, prima di diventare l’autorevole e rispettato re della savana e di fondare la dinastia reale che regnerà sulle “Terre del branco”. Il film esplora anche il difficile rapporto con Taka, giovane cucciolo di leone coetaneo di Mufasa, che lo salverà e lo introdurrà nel branco e che nei capitoli successivi della saga assumerà poi il nome di Scar, invidioso e risentito zio di Simba.
Personaggi principali di Mufasa: il Re Leone
Mufasa, protagonista del film è un giovane leone, orfano e smarrito nella savana, verrà inizialmente rifiutato dal suo branco adottivo. Mufasa fin da piccolo mostra una naturale resilienza alle sfide e alle difficoltà della vita, doti che insieme alla sua naturale inclinazione alla leadership, lo trasformeranno nel re empatico e coraggioso, rispettato da tutta la savana.
Taka/Scar è Il fratello minore adottivo di Mufasa, che inizialmente si comporta in maniera amorevole, come il fratello che Mufasa non ha mai avuto, ma che poi inizierà a sviluppare nei suoi confronti dei sentimenti di rancore e invidia tanto da diventare uno dei personaggi antagonisti più celebri dei film Disney. Rafiki è l'iconico mandrillo che narra alla piccola cucciola Kiara, figlia di Simba, le origini della propria famiglia e le storie del nonno Mufasa. Rafiki oltre che voce narrante è anche protagonista di questo film, sebbene più giovane, come mentore e guida spirituale di Mufasa.
In questo prequel vediamo anche Sarabi, che diventerà la compagna di Mufasa e futura madre di Simba. Sarabi è un personaggio forte e determinato, con una visione molto chiara del futuro del regno.
Computer grafica e photo real
Per la realizzazione del film Mufasa: il Re Leone del 2024 sono state utilizzate le più moderne tecniche di computer grafica che si basano sul fotorealismo, come già avvenuto in precedenza per il Re Leone del 2019 di Favreau quando Disney stessa aveva espressamente richiesto al regista di ottenere un film più realistico e più coinvolgente dal punto di vista grafico.
La tecnica, grazie alla quale è possibile ottenere sequenze particolarmente realistiche e emozionanti, si basa sulla rielaborazione grafica di filmati o foto reali di ambientazioni e personaggi. L’effetto è veramente sbalorditivo e permette al pubblico di vivere un’esperienza quasi reale rispetto ai paesaggi e agli animali della savana.
Colonna sonora e doppiatori celebri di Mufasa: il Re Leone
Hans Zimmer, compositore premio oscar già celebre per aver composto le musiche dell’originale Re Leone del 1994 e del suo remake del 2019, ha comunicato la sua volontà di non aderire al progetto.
Anche se la notizia è apparsa in un primo momento destabilizzante, visto che la collaborazione con Zimmer durava dal primo Re Leone del 1994, Disney è corsa subito ai ripari chiamando David Metzger a occuparsi della colonna sonora. Metzeger, compositore e arrangiatore americano, vanta una vasta esperienza e ha già collaborato con Disney per la realizzazione o arrangiamento delle colonne sonore di molti film tra cui Brother Bear noto in Italia come Koda, Fratello Orso del 2003, Frozen del 2013, Frozen 2 del 2019, Planes del 2013, Ralph del 2012 e Moana del 2016, tradotto nella versione italiana con il titolo di Oceania.
Anche il doppiaggio regalerà delle emozioni forti agli spettatori. A cimentarsi con le voci dei personaggi di questo nuovo capitolo della saga del Re Leone sono stati infatti chiamati moltissime celebrità. Nella versione americana, il capolavoro di animazione vedrà la partecipazione di Beyoncé sia come compositrice che come doppiatrice accompagnata da sua figlia Blue Ivy che presterà invece la voce alla piccola leonessa Kiara, figlia di Simba. La versione italiana non sarà da meno. Sono stati infatti chiamati a prestare la loro voce come doppiatore star del mondo dello spettacolo come Luca Marinelli (Mufasa), Alberto Boubakar Malanchino (Taka) e l’amatissima e popolarissima cantante Elodie che doppierà la voce di Sarabi, compagna di Mufasa e madre di Simba.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film sci-fi Afterburn, recuperare la Gioconda con Dave Bautista e Olga Kurylenko
Scopri Afterburn, il film comedy con Dave Bautista, Samuel L. Jackson, Olga Kurylenko. Trama, cast, uscita

Film comedy 4 Kids Walk Into A Bank, ex rapinatore con Liam Neeson e Teresa Palmer
Scopri 4 Kids Walk Into A Bank, il film mistery con Liam Neeson, Teresa Palmer, Jim Sturgess. Trama, cast, uscita

Film adventure The Bluff, ex pirata con Priyanka Chopra e Karl Urban
Scopri The Bluff, il film drama con Priyanka Chopra, Karl Urban. Trama, cast

Box office film più visti: The Bad Guys 2 e The Naked Gun sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da The Fantastic Four: First Steps a The Bad Guys: trama e cast

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita