Festival CinemaZero 2014, la settima edizione il 4, 5 e 6 dicembre
Si svolge a Trento la settima edizione del Festival CinemaZero. L'edizione 2014 è in programma il 4, 5 e 6 dicembre.

Festival CinemaZero. Il Festival CinemaZero è stato ideato nel 2007 ed è organizzato dalla prima edizione da il Funambolo con la direzione artistica di Guido Laino. La kermesse rappresenta uno dei più importanti appuntamenti destinati, in Italia, al cinema prodotto in autonomia, secondo l’idea del low cost, del basso budget o appunto a costo zero. Nonostante si lavori in economia, la qualità delle opere è alta: questo è reso possibile, oltre che dalla passione dei partecipanti, anche dall’evoluzione degli strumenti tecnici a basso costo. Nel corso degli anni la partecipazione al Festival da parte di autori nazionali e internazionali è continuamente aumentato. Solo l’anno scorso, in occasione della sesta edizione, sono state presentate oltre 160 opere in concorso. Il Festival considera inoltre che, data la crisi economica che ha portato a una contrazione di investimenti e di fondi pubblici destinati alla cultura in generale e l’utilizzo sempre più diffuso del “democratico” digitale, ci saranno in futuro sempre più autori emergenti in grado di produrre ottimi film con pochi mezzi scarsi, sfornando però autori di primissimo livello.
Festival CinemaZero 2014, il programma. La settima edizione del Festival è realizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, Provincia Autonoma di Trento e Cassa Rurale di Trento. Nella tre giorni di kermesse si potrà assistere alla proiezione e alla premiazione delle pellicole in concorso e a varie iniziative: il 4 dicembre previsto un evento speciale dedicato al regista e produttore italiano Marco Bechis, con le proiezioni delle sue opere "Absent" (1984), "Baires-Sarajevo" (1995) e "Il sorriso del capo" (2011). A seguire una tavola rotonda con lo stesso Bechis, alla quale partecipano anche Alberto Brodesco e Guido Laino. Dopo le proiezioni delle pellicole pin concorso, il 5 dicembre, il giorno seguente, per il gran finale, è attesa la premiazione delle opere vincitrici e un altro evento speciale, "Junkfood", rimusicazione live di “Dementia”.
Festival CinemaZero 2013, i vincitori. Il Premio della giuria presieduta da Cosimo Terlizzi è andato a Chiara Caterina per “Avant La Nuit”. Il Premio del pubblico è andato invece a tre lavori: “De Rerum”, di Francesco Castellini e Stefano Zampini; “Cose Importanti Da Dire”, di Elvio Longato; “Merry Christmas”, di Pablo Palazon.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film sci-fi Afterburn, recuperare la Gioconda con Dave Bautista e Olga Kurylenko
Scopri Afterburn, il film comedy con Dave Bautista, Samuel L. Jackson, Olga Kurylenko. Trama, cast, uscita

Film comedy 4 Kids Walk Into A Bank, ex rapinatore con Liam Neeson e Teresa Palmer
Scopri 4 Kids Walk Into A Bank, il film mistery con Liam Neeson, Teresa Palmer, Jim Sturgess. Trama, cast, uscita

Film adventure The Bluff, ex pirata con Priyanka Chopra e Karl Urban
Scopri The Bluff, il film drama con Priyanka Chopra, Karl Urban. Trama, cast

Box office film più visti: The Bad Guys 2 e The Naked Gun sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da The Fantastic Four: First Steps a The Bad Guys: trama e cast

Monsterland Halloween Festival 2025 all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
I primi ospiti annunciati

Serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon stagione 4
in esclusiva su Sky

Serie tv Nord Sud Ovest Est, la seconda stagione della leggendaria storia degli 883
In esclusiva su Sky

Film horror Shaman, antichi demoni con Sara Canning e Daniel Gillies
Scopri Shaman, il film horror con Sara Canning, Daniel Gillies. Trama, cast, trailer, uscita