Expo 2015: Digital Smart City
Milano diventerà una Digital Smart City. O meglio, lo sarà sicuramente Expo 2015, che coinvolgerà in modo digital e smart ogni visitatore. Come? Con la realtà aumentata e l
Expo Milano 2015 vuole offrire ai suoi visitatori un’esperienza unica: personalizzata, sostenibile, emozionante, sicura. Questo è uno dei tanti pay-offs di Expo 2015. L'obiettivo è "dare vita" all'esperienza di visita, servendosi di soluzioni innovative rese possibili dalle nuove tecnologie digitali, che sono l'identità di una Smart City. A partire da questa concezioni di modello urbano, verrà creato un ambiente al servizio dei cittadini, grazie all’impiego diffuso delle tecnologie nella comunicazione, nei servizi, nella mobilità e nell’efficienza energetica.
Digital Smart City: possiamo definirlo il secondo nome di Expo 2015. L'area espositiva sarà organizzata in modo tale da rendere i visitatori i veri protagonisti: grazie a un percorso sviluppato su più livelli, è possibile integrare esperienza reale ed esperienza virtuale, camminare per i padiglioni e vedere l’esibizione, puntare lo smartphone su aree indicate e ricevere in tempo reale informazioni aggiuntive: è, fondamentalmente, il concetto di realtà aumentata. Vediamo un po' più nel dettaglio cosa ci metterà a disposizione la Digital Smart City Expo 2015.
Tecnologia Expo 2015. Innanzitutto saremo sommersi di sistemi interattivi "push" da tutte le parti: l'esempio più semplice è il QR code da scansionare con lo smartphone. Inoltre avremo a disposizione un'applicazione dedicata, per pianificare il nostro viaggio verso lo spazio espositivo, con informazioni e guide in tempo reale. L'accesso diventa innovativo, grazie al biglietto elettronico realizzato in diversi modi: come un gadget, una sim card oppure in forma di app su smartphone o tablet. All'ingresso ci saranno dei pannelli per il riconoscimento biometrico del visitatore: un sistema di sicurezza a flusso continuo. Bene, siamo entrati.
Realtà aumentata. Una volta entrati nello spazio espositivo saremo accolti da tantissimi totem e pannelli informativi "digital": non immaginatevi il classico cartellone del tipo "bar a 10 mt." ma dei pannelli touch con i quali interagire. Grazie alla realtà aumentata, per chi avrà a disposizione gli strumenti per "vederla" (tipo smartphone o occhiali intelligenti), sarà possibile aumentare le informazioni ricevute e ampliare la propria esperienza di visita semplicemente appoggiando lo "sguardo" su qualsiasi cosa.
Realtà immersiva: cioè une realtà virtuale a 360°! Ogni visitatore avrà un suo avatar virtuale; ad esempio, ci saranno delle zone in cui potremo rivivere, grazie agli strumenti della realtà virtuale, le epoche passate. Pensate di essere un artigiano del XVIII secolo a Milano? ecco fatto. Potrete manovrare gli strumenti del mestiere...tutto per finta, poi si smette di fare voli pindarici. A proposito di voli (non pindarici), come fate se volete condividere l'esperienza di Expo con un amico che non è fisicamente con voi? Grazie agli avatar, che simuleranno la presenza di entrambi dentro all'area espositiva. Una curiosità: lo sapevate che, chi lo desidera, potrà essere monitorato sul suo stato di salute in tempo reale mentre visita la fiera? Ecco, adesso lo sapete, e potete stare tranquilli anche in caso di malore.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix