Elisabeth Moss, è tratto da Anton Cechov il nuovo film 'The Seagull'
"The Seagull - Il gabbiano" è il nuovo film di cui è protagonista Elisabeth Moss, vincitrice dell'Emmy Award per "The Handmaid's Tale"
Elisabeth Moss, vincitrice del premio Emmy Award come Migliore Attrice Protagonista per la serie drammatica “The Handmaid's Tale” sarà una mesta giovane nel film “The Seagull” (“Il gabbiano”), tratto dal teatro teatrale di Anton Čechov.
Il film è diretto da Michael Mayer, e la storia è quella di Sorin (Brian Dennehy), possidente e fratello della nota attrice Irina Arkadina (Annette Bening). La donna è giunta nella tenuta con il suo amante, Boris Trigorin (Corey Stoll) per una breve vacanza. Nella tenuta si mette in scena un dramma romantico scritto e diretto da Konstantin Treplev (Billy Howle, già visto in “Dunkirk”), figlio di Arkadina: la recita è interpretata da Nina (Saoirse Ronan), vicina di casa che impersona "l'anima del mondo". La recita però è derisa da Arkadina, che la considera fuori moda: intanto Masha (Elisabeth Moss), la figlia dell'amministratore della tenuta ama non corrisposta il Treplev.
Trigorin è in realtà uno scrittore che fatica ad emergerebbe, e Nina da aspirante attrice si immedesima nelle sue fatiche. Il tutto è accomunato da un gabbiano ferito, trovato in riva al lago e a cui Nina si sente psicologicamente vicina.
Trascorsi due anni tutti i membri della famiglia sono infelici, sia per problemi finanziari che di salute. L’unica che è riuscita a costruire un’esistenza pacifica e senza ambizioni è Masha, che ha deciso di sposare Medvedenko ed ha un bambino. Lei amava Trepliov, pur se non era corrisposta ma ha messo da parte il desiderio per il buon senso.
L’opera di Checov non è certo attuale, pubblicato nel 1895: con personaggi che si spostano di pochi metri da uno spazio l’altro della casa in cui è ambientato. Ma l’attenzione al testo offre un esempio di come gli attori approvino l’esigenza di confrontarsi con testi complessi, in cui le performance recitative sono essenziali, a discapito dell’appeal scenografico o di effetti speciali.
L’altro film cui Elisabeth Moss è al lavoro è “Old Man and the Gun”, con Robert Redford e Casey Affleck e adattato da un articolo di David Grann (autore di “The lost city of Z”) apparso nel 2003 sul The New Yorker, incentrata sul criminale Forrest Tucker che fuggì nell'estate del 1979 dalla prigione di San Quintino.
La stessa serie per cui è stata premiata Elisabeth Moss, “The Handmaid's Tale” è tratta da un romanzo, “Il racconto dell’ancella” di Margaret Atwood, pubblicato nel 1985. “High-Rise: La rivolta” (2015) era tratto dalla novella di J.G. Ballard, in cui la vita per i residenti di un grattacielo e che vivono quasi da comunità inizia a vacillare.
Fino a “Truth: Il prezzo della verità” (2014) sul rapporto del programma televisivo della CBS che indaga sul presidente George W. Bush, e tratto dal romanzo di Mary Mapes.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix